Messico: Scoperto il Cimitero più antico trovato nell’antica Città Maya di Palenque
MESSICO – Durante il lavoro di ricerca svolto nella zona archeologica di Palenque, Patrimonio Mondiale nello stato messicano del Chiapas, gli archeologi...
MESSICO – Durante il lavoro di ricerca svolto nella zona archeologica di Palenque, Patrimonio Mondiale nello stato messicano del Chiapas, gli archeologi hanno effettuato una serie di scoperte che includono la prima officina litica, il cimitero più antico ritrovato nell’insediamento Maya, oltre ai resti di una donna associata all’élite.
Secondo l’Istituto nazionale di antropologia e storia (INAH), durante lo scavo di una piattaforma, è stata scoperta un’officina in cui sono stati recuperati un gran numero di scaglie e quasi 2.000 manufatti. Gli esperti stimano che, tra gli anni 600 e 850, gli abitanti di Palenque realizzassero in questo sito strumenti in pietra utilizzati per la caccia, in contesti domestici, oltre che per pratiche rituali, compreso il sacrificio.
L’Istituto ha evidenziato che, durante le esplorazioni di un paio di santuari del Gruppo 4, è stato rinvenuto quello che si stima sia il primo cimitero della città antica. In essa, dettaglia la dichiarazione, sono state trovate sepolture “unica nel suo genere” che contengono i resti ossei di circa 70 individui, distribuiti in 46 diverse tombe.
Allo stesso modo, l’istituzione ha annunciato il ritrovamento dello scheletro di una donna che fu sepolta nell’ultima fase conosciuta dell’occupazione di Palenque, intorno agli anni 800 e 850. Tra le caratteristiche che rivelano la sua appartenenza all’élite dominante, la deformazione cranica e una serie di intarsi dentali di pietre preziose. Questa scoperta, sottolineano gli archeologi, getta nuova luce sul ruolo delle donne nell’antica società Maya.
Queste scoperte, ha sottolineato il direttore generale dell’INAH, Diego Prieto, durante la conferenza stampa mattutina del presidente, López Obrador, sono state effettuate nell’ambito dei lavori del Programma per il miglioramento delle zone archeologiche e la costruzione del Visitor Centri di Assistenza, iniziative che fanno parte dei programmi che accompagnano la costruzione del Treno Maya.
Foto di copertina: Area Archeologica di Palenque [Mauricio Marat INAH].