Categories: Europa

In Puglia, c’è un posto sconosciuto considerato la perla del Mediterraneo: la meta perfetta per vacanze da sogno (low cost)

Tra spiagge incontaminate e storia millenaria offre relax natura eventi culturali e cucina tipica a prezzi accessibili per tutti

Una delle destinazioni più affascinanti e accessibili della Puglia, una regione celebre per le sue coste e i paesaggi mediterranei. Questo borgo, insignito nel 2025 del titolo di città, rappresenta un vero gioiello del Mediterraneo: una meta ideale per vacanze da sogno all’insegna del relax, della cultura e della natura, senza rinunciare alla convenienza economica.

Chi sceglie questa località per una vacanza può godere di un’esperienza completa: mare limpido, escursioni nel verde, eventi culturali, cucina genuina e prezzi contenuti. Un vero invito a scoprire un angolo di Mediterraneo ancora poco conosciuto, ma capace di regalare emozioni autentiche e una vacanza low cost di qualità.

La perla nascosta del Gargano

Nel cuore del Parco nazionale del Gargano, Peschici si distingue per la sua posizione panoramica a picco sul mare Adriatico, circondata da acque cristalline e spiagge di sabbia finissima. Il suo centro storico conserva intatto il fascino delle antiche costruzioni, con chiese storiche come quella di Santa Maria di Calena e il maestoso Castello di Peschici, da cui si gode una vista mozzafiato sull’orizzonte marino.

Il borgo di Peschici – (travelfriend.it)

Per gli amanti della natura, Peschici è un vero paradiso. Il Parco nazionale del Gargano offre numerose opportunità per escursioni a piedi e a cavallo, con sentieri che attraversano paesaggi incontaminati, boschi e calette nascoste. Le attività legate al mare sono altrettanto ricche: dallo snorkeling alle immersioni nelle grotte marine, fino al parapendio e al kitesurf per chi desidera un’esperienza più dinamica.

L’area è riconosciuta anche per il clima mite che, grazie alla vicinanza al mare, rende le estati piacevoli e non afose, mentre gli inverni sono dolci e temperati. Il turismo low cost si concretizza non solo nelle tariffe degli alloggi, che spaziano da strutture familiari a piccoli hotel, ma anche nella ristorazione: numerose trattorie e ristoranti propongono piatti tipici pugliesi con ingredienti locali a prezzi contenuti. La cucina tradizionale, ricca di sapori mediterranei, è un altro motivo per scegliere questa destinazione.

Le origini di Peschici risalgono al X secolo, quando un gruppo di mercenari schiavoni fondò il castrum di Pesclizio sulle rovine di un antico insediamento distrutto dai saraceni. Il nome stesso del borgo, di probabile origine slava, riflette la sua lunga storia di contaminazioni culturali.

Durante il Medioevo, Peschici fu un importante centro costiero sotto diverse dominazioni, dai Normanni agli Svevi fino agli Angioini, con un ruolo strategico nelle vicende di controllo del mare Adriatico. Le testimonianze storiche sono ancora evidenti nelle mura, nelle torri di avvistamento e nelle chiese che punteggiano il territorio.

Nel corso dei secoli, nonostante calamità come terremoti ed epidemie, il borgo ha saputo mantenere viva la propria identità, diventando oggi una meta apprezzata sia per la sua storia sia per la qualità della vita che offre ai visitatori. Il Gargano, con le sue montagne e la foresta Umbra, rappresenta una delle aree più affascinanti e meno costose della regione, capace di coniugare il turismo naturalistico con quello culturale. Peschici, con i suoi poco più di 4mila abitanti, è il cuore pulsante di questa zona, offrendo un equilibrio perfetto tra bellezza paesaggistica, storia millenaria e servizi turistici accessibili.

Claudio Rossi

Recent Posts

Dal Piemonte alla Sicilia, dove volare in mongolfiera: in aria tra i panorami più belli

Dalle colline piemontesi ai paesaggi vulcanici siciliani, scopri i luoghi più suggestivi d'Italia dove vivere…

40 minuti ago

Qui hanno girato “Il Gladiatore”, pochi lo sanno ma è in Italia e si può visitare

Questi luoghi hanno ospitato scene chiave del film con Russell Crowe tra paesaggi iconici e…

10 ore ago

Tra montagne, foreste e mare: questi sono i treni panoramici più belli d’Europa

Scopri i treni panoramici più belli del Vecchio Continente tra viste mozzafiato e natura incontaminata!…

13 ore ago

E’ uno dei laghi più belli ma in pochi lo conoscono: per l’autunno è l’itinerario perfetto

Tra passeggiate panoramiche, riserve naturali, cultura locale e sapori tipici per un viaggio autunnale indimenticabile…

23 ore ago

Devi sempre mettere una pallina da tennis in valigia: il trucco per evitare brutte sorprese in vacanza

Scopri come una semplice pallina da tennis può aiutare a migliorare il comfort durante i…

1 giorno ago

La chiesa più colorata d’Italia si trova proprio qui: tutto sulla spettacolare Cappella del Barolo

La Cappella del Barolo incanta con i suoi colori vivaci e l’arte contemporanea tra vigneti…

1 giorno ago