Categories: Europa

Solo a settembre succede: le mete italiane che si svuotano e sembrano un sogno a occhi aperti

Siamo in quel periodo in cui le temperature scendono sotto i 28°C e i prezzi degli alloggi si abbassano fino al 40% rispetto ad agosto

A settembre, molte località italiane si trasformano in rifugi di pace. Le spiagge si svuotano, i sentieri diventano silenziosi e i borghi tornano a respirare il loro fascino autentico.

Settembre è il mese perfetto per godersi il lato più rilassato dell’Italia, senza rinunciare né al sole né al fascino dei luoghi più iconici. Sempre più persone decidono di godersi le proprie ferie a settembre. E oggi vi dimostreremo che fanno più che bene!

Settembre, il mese perfetto per viaggiare in Italia

Settembre è un periodo ideale per scoprire l’Italia, con un mix perfetto di clima gradevole e un affollamento minimo. Le folle si sono già disperse, le famiglie sono tornate alle loro routine scolastiche e le città, di nuovo vivibili, offrono un’atmosfera più tranquilla. Le località più turistiche, come Rimini, Taormina, Positano o le Cinque Terre, si svuotano, e la qualità della vita aumenta notevolmente. In questo periodo, è possibile trovare facilmente ristoranti con vista senza prenotazione e fare un bagno senza dover fare slalom tra i teli da mare.

Tropea, tra le mete consigliate a settembre – (travelfriend.it)

Chi non ha mai sognato di passeggiare per il centro di Firenze senza la calca o di visitare i trulli di Alberobello senza le lunghe code? Settembre regala proprio questa possibilità.

Alcune destinazioni balneari italiane, in particolare, cambiano completamente volto a settembre, diventando oasi di tranquillità. L’atmosfera diventa più intima, il mare è più blu e ogni dettaglio sembra più intenso. San Vito Lo Capo, in Sicilia, si svuota dopo il famoso Cous Cous Fest, offrendo passeggiate rilassate e bagni al tramonto. Tropea, in Calabria, mostra il suo volto più autentico, tra scorci sul mare e il profumo delle cipolle rosse nell’aria. La Maremma toscana regala spiagge come Cala Violina, dove è possibile godersi la tranquillità senza prenotazioni o orari restrittivi. Sestri Levante e la Baia del Silenzio in Liguria sono perfette per chi cerca un angolo di pace.

Per chi cerca la tipica “cartolina italiana”, Polignano a Mare è l’ideale, con ogni angolo che sembra dipinto. E per chi ama la solitudine, le spiagge selvagge del Sinis in Sardegna offrono panorami incontaminati e acque cristalline, senza la folla.

Non solo mare, settembre è anche il mese ideale per esplorare borghi e città d’arte italiane. Dopo il caos di agosto, queste località tornano a essere più respirabili e perfette per passeggiare, perdersi nei vicoli e assaporare piatti tipici senza lunghe attese. Assisi, Spello e Norcia, in Umbria, offrono paesaggi d’autunno con uliveti e pietre antiche. Il profumo del pane caldo e il suono dei passi sui sanpietrini rendono ogni passeggiata ancora più speciale. In Toscana, Pienza e Montepulciano brillano con i loro panorami dorati e le prime degustazioni d’autunno nelle cantine locali. Venezia, senza la folla di ferragosto, sembra un sogno, mentre Firenze si lascia ammirare senza la calca. Persino Roma offre angoli tranquilli, tra fine estate e inizio autunno.

Claudio Rossi

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

1 mese ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

1 mese ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 mesi ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 mesi ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 mesi ago