Categories: Europa

5 laghi panoramici che ti lasceranno senza fiato: tra acque cristalline e boschi incantati

Acque cristalline, sentieri panoramici e attività outdoor per una vacanza immersa nella natura. Ecco i laghi più belli

Tra acque cristalline, boschi rigogliosi e catene montuose, cinque laghi si impongono come mete imperdibili per chi desidera immergersi in scenari panoramici unici e godere di attività all’aria aperta.

Ogni lago custodisce un proprio carattere e offre esperienze diversificate, dal relax in riva alle attività sportive più dinamiche, garantendo emozioni uniche in ogni stagione.

I laghi naturali più suggestivi del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia, regione d’Italia caratterizzata da una ricca rete idrografica, si distingue per i suoi incantevoli laghi alpini che offrono paesaggi mozzafiato e molteplici opportunità di svago a contatto con la natura.

Il Lago di Cavazzo, noto anche come Lago dei Tre Comuni – Trasaghis, Bordano e Cavazzo Carnico – è il più esteso bacino naturale del Friuli. Situato alle pendici delle Alpi Carniche, a un’altitudine di 195 metri sul livello del mare, il lago si estende su una superficie di circa 1,74 km² e raggiunge una profondità massima di 40 metri. Alimentato da polle sotterranee e da una condotta artificiale che convoglia le acque provenienti dalla centrale idroelettrica di Somplago, il lago si distingue per le sue acque turchesi e la trasparenza che lo rende ideale per il nuoto e gli sport acquatici.

Il lago di Cornino, tra i laghi più belli – (travelfriend.it)

Il Lago di Cornino si presenta come un piccolo specchio d’acqua glaciale situato nella valle del Medio Tagliamento, non lontano dall’abitato di Cornino. Sebbene non sia balneabile, il lago è famoso per la straordinaria riserva naturale che ospita la più grande colonia italiana di grifoni (Gyps fulvus), rapaci imponenti che volteggiano regolarmente sopra il bacino e le montagne circostanti. Dopo essere stata quasi estinta in Italia, la specie è stata reintrodotta con successo nel Friuli, dove ha trovato un habitat ideale.

Nel cuore delle Alpi Giulie, vicino a Tarvisio e al confine sloveno, si trovano i Laghi di Fusine, due bacini di origine glaciale collegati da facili sentieri. Circondati da boschi di abete rosso e dominati dalla vista spettacolare del monte Mangart, questi laghi formano un autentico anfiteatro naturale che incanta i visitatori con la sua bellezza incontaminata.

Il Lago di Sauris, situato a quasi 1000 metri di altitudine, è un bacino artificiale creato nel secondo dopoguerra. La diga che lo ha originato era la seconda più alta d’Europa all’epoca della costruzione, testimonianza di un’impresa ingegneristica notevole. Il lago è balneabile nelle zone di La Maina e della foce del Rio Storto, ma data la bassa temperatura delle acque, gli sportivi preferiscono spesso il kayak e il SUP per vivere l’esperienza acquatica.

Infine, il Lago del Predil, secondo per grandezza in Friuli dopo il lago di Cavazzo, sorge in una conca glaciale tra le Alpi Giulie, a pochi chilometri dai Laghi di Fusine. Le sue acque limpide e fredde, dai riflessi smeraldini, sono incorniciate da spiagge sabbiose e da prati verdeggianti che invitano a momenti di relax. Al centro del lago si trova un’isoletta, residuo di un arco morenico, che aggiunge fascino al paesaggio.

Claudio Rossi

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

1 mese ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 mesi ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 mesi ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 mesi ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 mesi ago