Categories: Europa

Un autunno da dipingere e da vivere: le mete ideali per ammirare il foliage in Italia nel 2025

Itinerari tra boschi, treni panoramici e paesaggi mozzafiato per scoprire le migliori mete italiane dove vivere l’esperienza unica del foliage autunnale

L’autunno in Italia si trasforma in uno spettacolo di colori grazie al fenomeno del foliage, che ogni anno richiama appassionati e turisti desiderosi di ammirare le sfumature luminose che abbracciano i boschi e le colline italiane. Dal rosso intenso al giallo dorato, le foglie degli alberi dipingono paesaggi unici, invitando a vivere esperienze lente e immersive tra natura e cultura.

Nel 2025, diverse regioni italiane offrono itinerari straordinari per osservare questo spettacolo cromatico, con un’attenzione particolare alle linee ferroviarie panoramiche che attraversano territori ricchi di fascino.

Viaggiare tra i colori: gli itinerari del foliage

Uno degli itinerari più suggestivi per ammirare il foliage in Piemonte è il celebre Treno del Foliage che percorre la Ferrovia Vigezzina-Centovalli da Domodossola a Locarno. Questo percorso di 52 chilometri attraversa 83 ponti e 31 gallerie, regalando viste mozzafiato sulle tonalità autunnali della Valle Vigezzo, conosciuta anche come la “Valle dei Pittori” per la sua pittoresca bellezza.

Il Parco del Conero, tra le mete che si trasformano in autunno – (travelfriend.it)

Non lontano, in Lombardia, il Treno del Bernina collega Tirano all’Engadina in Svizzera. Questa ferrovia panoramica offre uno scenario incantevole, con valli e montagne illuminate da sfumature di ocra e arancio, da ammirare fino a metà novembre.

In Veneto, il Bosco del Cansiglio si estende tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone, offrendo un’esperienza immersiva nella natura. Questo bosco secolare si trasforma in un mare di colori autunnali, ideale per passeggiate rilassanti tra alberi che si tingono di giallo, arancio e rosso.

In Toscana, il Trenonatura percorre la Val d’Orcia, tra Siena, Asciano e Monte Antico, offrendo un’esperienza unica di viaggio lento fra le colline senesi. Da bordo del treno si possono ammirare le famose Crete Senesi e le dolci sfumature autunnali dei vigneti e boschi circostanti.

L’Abruzzo si distingue per la varietà di ambienti naturali e altitudini che prolungano il periodo del foliage da ottobre a novembre. Tra le località imperdibili c’è la Riserva naturale di Lama Bianca a Sant’Eufemia a Maiella, conosciuta per sentieri accessibili a tutti. Il bosco di Forca d’Acero è un altro spettacolo naturale, dove le faggete si tingono di rosso, arancio e giallo, accompagnando escursioni guidate molto apprezzate. Il Parco Nazionale d’Abruzzo offre numerosi itinerari di trekking immersi in paesaggi vibranti di colori autunnali.

Le Marche si trasformano in un vero paradiso autunnale grazie alle sue faggete, gole e altopiani dai colori intensi. La Riserva del Monte San Vicino e Canfaito custodisce il faggio più antico della regione, uno degli alberi monumentali d’Italia, immerso in un contesto ideale per passeggiate emozionanti. Nel Montefeltro, il Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello ospita la cerreta più grande d’Europa, con querce che si tingono di tonalità calde lungo i crinali.

La Gola del Furlo è un altro gioiello naturale, dove i riflessi del foliage si specchiano sulle acque del fiume Candigliano, mentre le terrazze panoramiche del Monte Pietralata regalano viste indimenticabili. Per chi ama l’incontro tra natura e mare, il Parco del Conero offre un contrasto sorprendente tra le tonalità calde degli alberi e l’azzurro del mare Adriatico.

Tra le montagne italiane, le Dolomiti rappresentano una delle mete più rinomate per osservare il foliage autunnale. Il periodo ideale è tra metà ottobre e inizio novembre. In Alto Adige, l’Altopiano della Paganella propone percorsi tra boschi e sentieri per scatti fotografici di grande impatto, mentre la Valle d’Aosta regala viste spettacolari tra Val Ferret, Val Veny e il Lago d’Arpy, perfetti per weekend romantici tra natura e tradizioni montane.

Claudio Rossi

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

1 mese ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 mesi ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 mesi ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 mesi ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 mesi ago