L'incredibile Cattedrale scolpita nel sale - (travelfriend.it)
Un viaggio tra fede arte e natura nella suggestiva cattedrale sotterranea tra sculture di sale percorsi spirituali e il fascino del Parque de la Sal
Questo monumentale luogo di culto, scavato interamente nel salgemma a 180 metri di profondità, rappresenta una delle più affascinanti attrazioni turistiche e religiose del Paese ed è riconosciuto come una delle meraviglie del Paese. È aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:40. La visita dura in media tra un’ora e mezza e due ore, durante le quali si può godere di un percorso guidato o con audioguide disponibili anche in italiano.
La temperatura all’interno si mantiene costante tra i 14 e i 17 gradi Celsius, con elevata umidità: è quindi raccomandato indossare scarpe comode e portare una felpa leggera. La nuova cattedrale è stata inaugurata nel dicembre 1995 e da allora è diventata una meta imprescindibile per pellegrini e visitatori, con un flusso turistico in costante crescita.
Nel cuore della Colombia, a soli 50 chilometri a nord di Bogotá, sorge uno straordinario capolavoro architettonico e spirituale: la Cattedrale di Sale di Zipaquirá. Nasce dalle tradizioni dei minatori del XIX secolo, che realizzarono una prima cappella sotterranea per invocare protezione divina durante le dure giornate di lavoro nelle miniere di salgemma. Questa piccola nicchia di fede si è evoluta, tra scavi e progettazioni imponenti, fino all’attuale cattedrale inaugurata nel 1995.
La Cattedrale di Sale di Zipaquirá, in Colombia – (travelfriend.it)
Il complesso si estende su una superficie di 8.500 metri quadrati e si sviluppa su tre navate scolpite nella roccia salina. Non sono stati utilizzati materiali esterni: ogni parete, ogni scultura è frutto di un sapiente lavoro artistico direttamente sulla roccia di sale. La luce fredda delle lampade sotterranee conferisce all’ambiente un’atmosfera mistica e suggestiva.
Tra i simboli più importanti all’interno della cattedrale spiccano:
All’esterno della cattedrale, il Parque de la Sal si estende su 32 ettari e rappresenta un polo culturale e naturalistico che integra l’esperienza religiosa con attività educative e ricreative. Al suo interno è presente il Museo della Miniera, dedicato alla storia millenaria dell’estrazione del sale in Colombia e agli aspetti geologici che hanno modellato la regione.
Il parco offre anche percorsi naturalistici, zip-line e laboratori didattici per famiglie, rendendolo una meta ideale per turisti e pellegrini interessati non solo alla spiritualità ma anche alla cultura e alla natura.
Zipaquirá è facilmente raggiungibile da Bogotá con diverse modalità di trasporto:
Arrivati a Zipaquirá, è necessaria una breve camminata fino al Parque de la Sal, dove ha inizio la discesa nel cuore della miniera.
Luoghi che sono patrimonio UNESCO, mercati vivaci, spiagge incontaminate e cucina locale da scoprire. Un…
Dove vivere l’esperienza autentica dell’Oktoberfest in Italia tra birra artigianale, specialità bavaresi, musica dal vivo…
Scopri le spiagge incontaminate tra trekking panoramici, feste tradizionali e sorgenti termali per una vacanza…
Ministero degli Affari Esteri e Farnesina invitano a prepararsi con attenzione consultando fonti ufficiali per…
Una piccola isola con biodiversità unica, comunità resiliente e paesaggi incontaminati. Meta ideale per ornitologi…
Ecco le mete dove trattamenti esclusivi e rituali tradizionali trasformano la vacanza in un’esperienza di…