Un paradiso terrestre - (travelfriend.it)
Nuovi voli diretti dall’Italia rendono l’arcipelago più accessibile proprio nell’anno del 50° anniversario dell’indipendenza
Per chi sta pianificando una fuga dalla routine o un’immersione in un mondo di paesaggi incontaminati e cultura vibrante, questa meta esotica si conferma come una meta ideale nel 2025. Tra novità nei collegamenti aerei, celebrazioni storiche e condizioni climatiche favorevoli, l’arcipelago africano offre ora ancora più motivi per essere scelto come destinazione turistica.
Una visita in questo anno significa entrare in contatto con una realtà viva e consapevole, dove la storia si fonde con il presente e la cultura locale si manifesta in ogni angolo dell’arcipelago.
Una delle notizie più rilevanti per i viaggiatori italiani è l’attivazione, dal 29 ottobre 2025, del volo diretto easyJet tra Milano Malpensa e l’isola di Sal. Questo collegamento low cost e bisettimanale, con partenze il mercoledì e il sabato, riduce significativamente i tempi di viaggio verso l’Oceano Atlantico, permettendo di raggiungere le spiagge con pochi passi dalla scaletta dell’aereo.
Capo Verde, una meta ideale nel 2025 – (travelfriend.it)
Questo nuovo volo rappresenta un’importante opportunità per il Nord Italia e per tutte le regioni ben collegate a Milano, facilitando l’accesso a una delle mete esotiche più affascinanti e meno conosciute. La rotta easyJet contribuisce così a democratizzare il turismo verso destinazioni da sogno, rendendo Capo Verde più accessibile e conveniente rispetto al passato.
Il 2025 è un anno simbolico per Capo Verde, che festeggia il 50° anniversario dell’indipendenza dal Portogallo, dichiarata il 5 luglio 1975. Questa ricorrenza è vissuta con grande partecipazione dal popolo capoverdiano, che celebra mezzo secolo di libertà, crescita e orgoglio nazionale. Dalla capitale Praia a Cidade Velha, patrimonio Unesco dal 2009, i viaggiatori possono immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di tradizioni, musica creola, feste e ricordi della lotta per l’autodeterminazione.
Un ulteriore punto di forza dell’arcipelago è il suo clima tropicale secco, particolarmente gradevole da ottobre in poi. Le temperature a Sal oscillano tra i 23°C e i 30°C, con giornate soleggiate dominate da brezze oceaniche e un’umidità contenuta.
Questa condizione climatica permette di evitare il freddo e il grigiore tipici dell’autunno e dell’inverno europei, offrendo la possibilità di vivere un’esperienza all’aria aperta in costume da bagno e sandali anche a dicembre o gennaio. Capo Verde, infatti, si configura come una delle rare destinazioni tropicali con un clima stabile tutto l’anno, una vera “estasi climatica” per chi desidera una vacanza fuori stagione o un Natale al caldo, con i piedi nella sabbia.
L’arcipelago è formato da dieci isole vulcaniche, di cui solo una è disabitata. Tra queste, tre sono le mete turistiche più frequentate:
Che tipo di compagno di viaggio sei? Se rispondi a queste domande potrai avere un…
Classifica aggiornata dei Paesi più sicuri al mondo secondo il Global Peace Index 2025. Consigli…
La località di cui vi parliamo oggi offre paesaggi mozzafiato musei di fama internazionale cucina…
Com'è che si dice? Il mare migliore è quello di settembre. Ebbene sì, leggete quest'articolo…
Un capolavoro di ingegneria in ferro che collega territori e storia italiana rappresentando un patrimonio…
Viaggiare in modo intelligente, risparmiando parecchio, è davvero possibile, ma devi evitare questi errori. Viaggiare,…