Categories: Notizie

Il mare di settembre, quando la magia inizia: le mete dove la folla scompare

Com’è che si dice? Il mare migliore è quello di settembre. Ebbene sì, leggete quest’articolo e capirete che è tutto vero

Settembre rappresenta per molti il mese del ritorno alla routine lavorativa, ma per altri è l’occasione ideale per concedersi una pausa rigenerante, approfittando di un periodo meno affollato e dalle temperature più miti. Godersi il mare a settembre significa spesso scegliere destinazioni dove la tranquillità e la bellezza naturale si combinano per regalare esperienze indimenticabili.

Tra le mete italiane più apprezzate in questo periodo spiccano senza dubbio alcune perle in due regioni, che offrono scenari mozzafiato e un clima perfetto per chi vuole evitare la folla estiva.

Le migliori destinazioni per il mare a settembre

Una delle località più suggestive per una vacanza marina a settembre è senza dubbio Cefalù, un gioiello della costa tirrenica siciliana in provincia di Palermo. Questo affascinante borgo di pescatori si distingue per le sue caratteristiche case bianche e per un paesaggio che sembra sospeso nel tempo, affacciato sulle acque limpide e azzurre del Mar Tirreno. Cefalù è una meta ideale per chi cerca un equilibrio tra relax e scoperta culturale, grazie anche al suo centro storico ricco di storia e tradizioni millenarie.

Carloforte, tra le mete preferite a settembre – (travelfriend.it)

Non meno incantevole è Marzamemi, situata in provincia di Siracusa. Questo antico borgo di mare, fondato intorno all’anno 1000, conserva ancora oggi il suo spirito legato alla pesca, che ha plasmato la vita e la cultura locale. La bellezza di Marzamemi, con le sue architetture tradizionali e l’atmosfera autentica, lo rende un luogo perfetto per chi desidera immergersi nella storia e nella natura siciliana, godendo di un mare piacevole e di un clima ideale per il mese di settembre.

Spostandosi in Sardegna, tra le mete da non perdere a settembre troviamo Castelsardo, borgo storico affacciato sulla Riviera del nord Sardegna. Fondato circa mille anni fa, il paese conserva intatto il suo centro storico medievale, con il castello che domina il panorama e rappresenta il cuore pulsante della comunità. Castelsardo offre ai visitatori un’esperienza autentica in cui le tradizioni antiche convivono con la bellezza naturale delle sue coste, perfette per chi vuole godersi il mare lontano dal turismo di massa.

Un’altra località sarda che si distingue per fascino e unicità è Carloforte, sull’isola di San Pietro. Questo borgo, fondato nel Settecento da pescatori liguri provenienti da Tabarka, in Tunisia, presenta un mix culturale sorprendente che si riflette nelle sue architetture bianche e nella ricca tradizione gastronomica. Le spiagge di Carloforte sono tra le più belle dell’isola, rendendo questa meta ideale per chi desidera vivere un settembre all’insegna della pace e della scoperta di sapori e culture uniche.

Settembre è un mese strategico per chi vuole vivere il mare senza il caos tipico dei mesi estivi più caldi. Le destinazioni in Sicilia e Sardegna si distinguono per la capacità di offrire un clima ancora favorevole, con temperature piacevoli, acque limpide e un’atmosfera rilassata. Inoltre, la minor affluenza turistica permette di apprezzare appieno le bellezze naturali e culturali di queste regioni, dalle spiagge dorate ai borghi storici, passando per un’offerta gastronomica ricca e autentica.

Scegliere una vacanza al mare a settembre in questi luoghi significa anche poter accedere a servizi ricettivi più tranquilli e spesso più convenienti rispetto all’alta stagione. La possibilità di godere di un’esperienza più intima e personale rende queste destinazioni un vero paradiso per chi desidera rigenerarsi e creare ricordi indelebili.

Claudio Rossi

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

1 mese ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

1 mese ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

1 mese ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

1 mese ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

1 mese ago