Categories: Notizie

Sei più intelligente della media? Se viaggi così: si, sei un genio. Ma se commetti questi errori, fai attenzione

Viaggiare in modo intelligente, risparmiando parecchio, è davvero possibile, ma devi evitare questi errori.

Viaggiare, oggi non significa solo scoprire nuovi luoghi, ma significa anche farlo con consapevolezza, ogni scelta, dalla destinazione all’alloggio, può avere un impatto sull’ambiente. Risparmiare e dare una mano alla natura sono pratiche che possono andare a braccetto, rendendo le nostre vacanze ancora più speciali e indimenticabili.

Ridurre la propria impronta ecologica è possibile senza rinunciare al divertimento o all’avventura, basta prestare attenzione ad alcune pratiche che spesso si tende a sottovalutare. Ecco qualche strategia facile e veloce per spostarsi in viaggio non solo in modo più intelligente ed economico, ma anche sostenibile.

Viaggia low-cost e rispetta l’ambiente

Il primo passo è scegliere il momento giusto per partire, evitando l’alta stagione, che rende i viaggi più economici e riduce il sovraffollamento turistico. Meno persone significa più spazio per godersi la natura, i monumenti e la cultura locale senza contribuire al cosiddetto turismo aggressivo, che causa spesso danni.

Anche mete e hotel vanno tenuti in considerazione – travelfriend.it

Un’altra strategia efficace è optare per destinazioni alternative, viaggiare vicino a casa riduce le emissioni di CO2 ed anche i costi legati ai trasporti. Anche destinazioni lontane possono diventare sostenibili se scelte con attenzione, evitare però i luoghi iper-turistici significa anche rispettare l’ambiente e le comunità locali.

La Georgia, con le sue montagne e i fiumi da esplorare o il Montenegro, con laghi e spiagge incontaminate, offrono esperienze a basso impatto. Anche la Lettonia, con le sue foreste e la capitale Riga, che unisce natura e cultura, è capace di rendere il viaggio economico e responsabile.

Anche la scelta dell’alloggio è cruciale, hotel e appartamenti ecologici adottano pratiche sostenibili, come il riciclo e l’uso di energie rinnovabili, che riducono i costi. Scegliere una sistemazione certificata significa supportare strutture attente all’ambiente e imparare nuovi comportamenti sostenibili da portare con sé, riducendo spesso l’impatto sulle spese totali.

Durante il soggiorno, è meglio privilegiare esperienze locali e mezzi di trasporto condivisi, biciclette, autobus e metro sostituiscono l’auto, riducendo le emissioni e i costi. Mangiare nei ristoranti tipici e fare la spesa nei mercati significa supportare l’economia locale, scoprire sapori autentici e diminuire l’impatto legato alla distribuzione industriale.

Infine, gestire risorse e rifiuti è fondamentale, spegnere luci e dispositivi elettronici, usare meno acqua e limitare l’aria condizionata sono azioni efficaci e concrete. Piccoli gesti quotidiani, come docce brevi e attenzione al consumo energetico, trasformano il viaggio in un’esperienza davvero sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle comunità ospitanti.

Ogni scelta può rendere le vacanze più autentiche, economiche e rispettose del pianeta, perché sostenibilità, divertimento ed economia possono convivere facilmente, basta poco. Con piccoli accorgimenti, anche un viaggio può diventare un contributo positivo per il mondo, basta pianificare con attenzione, privilegiare il locale e fare attenzione.

Michele Messina

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

1 mese ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

1 mese ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

1 mese ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

1 mese ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

1 mese ago