Volotea, la compagnia aerea low cost che collega aeroporti di medie dimensioni e capitali europee, ha preso visione degli accertamenti avviati dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) in merito al mancato adeguamento alle nuove disposizioni regolamentari dell’Autorità a tutela dei disabili e dei minori.
Volotea prevede che i bambini si siedano sempre vicino a uno degli adulti che viaggia con loro. Inoltre, a seguito dell’incertezza sanitaria scaturita dalla pandemia, per garantire il massimo livello di sicurezza per tutti i passeggeri e gli equipaggi, Volotea fa in modo che i passeggeri appartenenti al medesimo nucleo familiare siedano vicini, riducendo ancora di più il rischio di contagio.
In caso di presenza di passeggeri con disabilità, Volotea garantisce in automatico il posto migliore disponibile, accanto all’accompagnatore che viaggia con loro.
In entrambi i casi, l’assegnazione di questi posti è completamente gratuita.
La compagnia, dunque, non condivide le obiezioni mosse dall’ENAC e rimane altresì a disposizione dell’Ente, al fine di fornire tutte informazioni necessarie a fare chiarezza sulle condotte oggetto di verifica.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.