Categories: Africa

Tenerife: eccezionali flora e fauna per la “signora” delle Canarie

Nell’Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, la più grande isola delle Canarie offre una vacanza esotica e indimenticabile in un luogo di eccezionale bellezza naturale.
La natura e i paesaggi della più grande delle isole Canarie sono così vari e diversi tra loro che si potrebbe dire dell’isola di Tenerife che offre in una miniatura tutte le bellezze naturali della Terra.
Le spiagge infinite hanno un carattere unico e una bellezza impareggiabile: la loro natura vulcanica, i colori plumbei, il sole che le scalda quasi per tutto l’anno e abbraccia il turista che ama i luoghi esotici.

Tenerife è lontana, ma relativamente facile da raggiungere, grazie ai due aeroporti: Reina Sofia a sud e il Los Rodeos a nord. Tenerife ha una superficie di 2354 chilometri quadrati, è situata tra La Gomera e Gran Canaria, a 300 km dalla costa africana, e ospita 700 mila abitanti, dei quali 220.000 vivono nella capitale. Di origine vulcanica, situata quattro gradi a sud del Tropico del Cancro, appartiene al gruppo delle sette isole Canarie.

Queste isole apparse nel periodo Cretaceo, sono ora di proprietà dello Stato spagnolo: chi non ha mai sentito parlare, o non ha mai sognato un viaggio a La Palma, La Gomera, El Hierro, Gran Canaria, Fourteventoura, Lanzarote… e Tenerife, la più grande, la più fertile e forse la più bella? La flora e la fauna di Tenerife sono le più ricche delle isole Canarie, e l’isola può vantare il quarto posto al mondo per la sua ricchezza di bellezze naturali. Biologi e naturalisti di tutto il mondo ammirano la biodiversità di cui è ricca Tenerife.
L’aspetto più emozionante delle vacanze a Tenerife è proprio la possibilità di avere un contatto così inusuale con la natura. Una visita al Loro Park non può mancare: dal 1972, anno di apertura del gigantesco parco tropicale, ha accolto più di 11 milioni di visitatori. Al suo interno una innumerevole varietà di animali selvatici, uccelli variopinti, piante tropicali e orchidee rare.

Tra i villaggi pittoreschi di tenerife, non può mancare un escursione a Icod de los Vinos, a ovest dell’isola, qui si trova il Drago Milenario: un albero di mille anni, tra le attrazioni di Tenerife.

Alpinisti ed escursionisti, invece, subiscono il fascino del monte Teide. La più alta montagna di Spagna, con i suoi 3.718 metri, che si trova anch’essa sull’isola di Tenerife e che all’isola dà il nome, che significa “montagna bianca”. Bianca per il suo caratteristico aspetto lunare, conferitogli dal vulcano inattivo che la sovrasta.

Andando verso il Parco Nazionale del monte Teide, dopo aver passato una foresta di pini dalla superficie letteralmente ricoperta da un fitto tappeto di aghi di pino e dall’odore inebriante, si raggiunge il paesaggio lunare del terreno vulcanico del monte Teide e delle montagne adiacenti, Razan, Blanca e Viezo.

A 2 mila metri di altitudine l’immagine lascia senza parole. Il monte si erge nel suo pallore fatto di terra nuda e imbiancata dalla neve. Dal 1954 l’area è stata designata Parco Nazionale, con il cratere las Canadas, il più lungo del mondo, con i suoi 17 chilometri di lunghezza. Particolare anche per aver “collassato” verso l’interno al momento dell’esplosione del vulcano.

Terra vulcanica, foreste tropicali e clima alpino hanno conferito all’isola di Tenerife le sue particolari caratteristiche, che la fanno includere nei programmi di protezione dell’UNESCO e dell’UE.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago