Africa

Viaggi d’autunno, le otto meraviglie da scoprire alle Canarie

L’arrivo dell’autunno non necessariamente segna la fine delle vacanze al mare soprattutto se la meta sono le Canarie, dove il clima è mite tutto l’anno. Per chi ha rimandato il viaggio estivo, è arrivato il momento di godersi le spiagge dell’arcipelago circondato dall’oceano Atlantico e lasciarsi incantare dai paesaggi naturali delle isole. Ecco le otto meraviglie da scoprire, alternando giornate di relax a escursioni in mezzo alla natura.

1) Si parte da Tenerife, sede del Parco Rurale del Teno. Situato nella parte occidentale dell’isola, comprende un territorio di oltre otto mila ettari di percorsi, valli incontaminate e foreste di laurisilva che si affacciano sul mare. Il villaggio di El Palmar accoglie i turisti ed è il punto di partenza di tredici sentieri che conducono all’interno del parco.

2) Per viaggiatori più “avventurosi” la destinazione è Lanzarote con i suoi scenari vulcanici, terre laviche e piccole spiagge appartate. Il litorale di Bajo El Risco, per esempio, è il culmine di tutti questi elementi: un tragitto che parte dal villaggio di , vicino al belvedere di El Río, e attraversa paesaggi silenti e colorati. Qui si ammira la vista di Famara, La Graciosa e l’intero arcipelago Chinijo, a nord di Lanzarote.

3) Il Parco Naturale del Nublo è l’area naturale più grande di Gran Canaria. Si estende per 26.000 ettari sul versante occidentale dell’isola e ospita trenta villaggi immersi in un territorio che è Riserva della Biosfera dall’Unesco. Lo spazio del parco naturale si collega con diverse aree di Gran Canaria, come il belvedere di Roque Bentayga o le spiagge di Veneguera e Güi Güi.

4) Un’altra esperienza da non perdere è l’escursione sull’isolotto di Los Lobos, a quindici minuti da Fuerteventura. Raggiungibile dal porto di Corralejo, è un lembo di sabbia bianca e rocce vulcaniche circondato dall’Oceano. Dal villaggio di Puertito di Lobos si dipanano diversi percorsi verso La Montaña o il caratteristico faro di Lobos, mentre gli amanti del mare possono praticare lo snorkeling attorno le coste appartate di La Calera.

5) Dimenticare l’autunno è facile a La Palma, specialmente con una visita al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, principale attrazione dell’isola e Riserva della Biosfera dell’Unesco. Questa splendida superficie naturale è caratterizzata dall’alternanza di foreste di pini, gole profonde e un patrimonio inestimabile di varietà geologiche. E la sera, partecipando alle escursioni notturne, si ammira un cielo limpido e stellato.

6) Se si parla di riserve naturali non si può dimenticare il Parco Nazionale di Garajonay, a La Gomera. Un tesoro millenario ricoperto da foreste verdi ed alberi d’alloro. Particolarmente consigliato è l’omonimo percorso che partendo dalla località di Pajarito conduce all’Alto de Garajonay.

7) Luogo ideale per gli appassionati di immersioni è invece El Hierro. Nella località di La Restinga si svolgono diverse attività subacquee per ammirare i magnifici fondali dell’isola. Per chi è alla ricerca di una zona più remota, la meta sono le piscine naturali di Charco Azul, luogo in godere un momento di pace e armonia.

8) A La Graciosa, la località meno popolosa dell’arcipelago, si trova un paradiso selvaggio e incontaminato dove il tempo sembra non scorrere mai. Gioiello dell’isola è La Francesa, trenta chilometri di sabbia bianca e calette con una spettacolare veduta della scogliera di Famara.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago