Africa

Viaggi d’autunno, le otto meraviglie da scoprire alle Canarie

L’arrivo dell’autunno non necessariamente segna la fine delle vacanze al mare soprattutto se la meta sono le Canarie, dove il clima è mite tutto l’anno. Per chi ha rimandato il viaggio estivo, è arrivato il momento di godersi le spiagge dell’arcipelago circondato dall’oceano Atlantico e lasciarsi incantare dai paesaggi naturali delle isole. Ecco le otto meraviglie da scoprire, alternando giornate di relax a escursioni in mezzo alla natura.

1) Si parte da Tenerife, sede del Parco Rurale del Teno. Situato nella parte occidentale dell’isola, comprende un territorio di oltre otto mila ettari di percorsi, valli incontaminate e foreste di laurisilva che si affacciano sul mare. Il villaggio di El Palmar accoglie i turisti ed è il punto di partenza di tredici sentieri che conducono all’interno del parco.

2) Per viaggiatori più “avventurosi” la destinazione è Lanzarote con i suoi scenari vulcanici, terre laviche e piccole spiagge appartate. Il litorale di Bajo El Risco, per esempio, è il culmine di tutti questi elementi: un tragitto che parte dal villaggio di , vicino al belvedere di El Río, e attraversa paesaggi silenti e colorati. Qui si ammira la vista di Famara, La Graciosa e l’intero arcipelago Chinijo, a nord di Lanzarote.

3) Il Parco Naturale del Nublo è l’area naturale più grande di Gran Canaria. Si estende per 26.000 ettari sul versante occidentale dell’isola e ospita trenta villaggi immersi in un territorio che è Riserva della Biosfera dall’Unesco. Lo spazio del parco naturale si collega con diverse aree di Gran Canaria, come il belvedere di Roque Bentayga o le spiagge di Veneguera e Güi Güi.

4) Un’altra esperienza da non perdere è l’escursione sull’isolotto di Los Lobos, a quindici minuti da Fuerteventura. Raggiungibile dal porto di Corralejo, è un lembo di sabbia bianca e rocce vulcaniche circondato dall’Oceano. Dal villaggio di Puertito di Lobos si dipanano diversi percorsi verso La Montaña o il caratteristico faro di Lobos, mentre gli amanti del mare possono praticare lo snorkeling attorno le coste appartate di La Calera.

5) Dimenticare l’autunno è facile a La Palma, specialmente con una visita al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, principale attrazione dell’isola e Riserva della Biosfera dell’Unesco. Questa splendida superficie naturale è caratterizzata dall’alternanza di foreste di pini, gole profonde e un patrimonio inestimabile di varietà geologiche. E la sera, partecipando alle escursioni notturne, si ammira un cielo limpido e stellato.

6) Se si parla di riserve naturali non si può dimenticare il Parco Nazionale di Garajonay, a La Gomera. Un tesoro millenario ricoperto da foreste verdi ed alberi d’alloro. Particolarmente consigliato è l’omonimo percorso che partendo dalla località di Pajarito conduce all’Alto de Garajonay.

7) Luogo ideale per gli appassionati di immersioni è invece El Hierro. Nella località di La Restinga si svolgono diverse attività subacquee per ammirare i magnifici fondali dell’isola. Per chi è alla ricerca di una zona più remota, la meta sono le piscine naturali di Charco Azul, luogo in godere un momento di pace e armonia.

8) A La Graciosa, la località meno popolosa dell’arcipelago, si trova un paradiso selvaggio e incontaminato dove il tempo sembra non scorrere mai. Gioiello dell’isola è La Francesa, trenta chilometri di sabbia bianca e calette con una spettacolare veduta della scogliera di Famara.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.