Europa Meridionale

Cosa vedere sull’isola di Ponza

L’isola di Ponza è una destinazione ideale per divertirsi con gli amici o rilassarsi sulle splendide spiagge che offre l’isola. Ponza offre attrazioni pensate sia al relax in coppia, che al divertimento in famiglia e con amici. È possibile godere del relax offerto dal mare e dalle isole o avventurarsi nel territorio, attraverso escursioni in barca o a piedi nella natura incontaminata.

Le spiagge dell’isola di Ponza sono affiancate da incavature naturali e dalle rocce, offrendo ai turisti delle piscine naturali dove potersi rilassare e provare un’avventura diversa.
Gli escursionisti possono godere dei magnifici fondali marini, dove poter nuotare e trovare caverne sottomarine.

Raggiungere l’isola è semplicissimo, è possibile usufruire dei traghetti laziomar tratta terracina ponza e aliscafi, disponibili ogni giorno con partenze dai porti di Anzio e Terracina.

In questo articolo potrai scoprire cosa fare sull’Isola di Ponza di giorno e di notte, quali spiagge visitare e conoscere le chiese e i monumenti più importanti di Ponza.

Visitare le spiagge più belle di Ponza

I turisti sull’isola non possono tralasciare nel loro viaggio le spiagge più belle di Ponza come Chiaia di Luna, la spiaggia di Frontone, Cala Feola, la spiaggia delle Felci o la spiaggia di Lucia Rosa.

  • Cala Feola è una delle spiagge più amate dai turisti, circondata dalle colline, con un mare cristallino e profondo.
  • Cala Felce è una spiaggia bellissima con sassi e sabbia, è possibile godere delle colorazioni offerte dalle rocce sulfuree presenti sulla spiaggia. Si può raggiungere questa meraviglia solo in mare e di mattina.
  • Chiaia di Luna o Cala Luna è amata per la sua forma che assomiglia ad una falce di luna. Circondata da pareti rocciose che cadono a picco sulla spiaggia. Per gli amanti della cultura è possibile vedere i resti delle necropoli presenti sulla falesia.

Usufruire delle piscine naturali dell’isola

Le Piscine Naturali di Ponza sono chiamate anche il “Fontone”, formate da rocce vulcaniche e scavata durante erosioni naturali. Sono 2 le piscine naturali al Fontone, la prima è circondata dalle rocce mentre la seconda ha un sbocco sul mare. È possibile prenotare sdraio e lettini dal villaggio Le Forna.

La movida di Ponza

La notte sull’isola di Ponza è lunga ed è possibile divertirsi in tanti e diversi modi. Calato il sole sulle spiagge, si può usufruire dei locali chic presenti per fare un aperitivo. I tanti ristoranti presenti sull’isola offrono una scelta di cibo varia e adatta ad ogni palato. I locali e negozi aperti fino a tarda notte e i più giovani possono passare la notte nella discoteca più popolare e famosa di Ponza, il Covo di Nord Est o passare la serata in uno dei tanti locali presenti sulla spiaggia di Frontone.

La bellezza di Ponza comprende anche monumenti e chiese, come la Chiesa di San Silverio e Santa Domitilla o la Chiesa della Madonna Assunta che racchiude al suo interno numerose opere d’arte.
Non possono mancare nell’itinerario di un turista la visita al Fortino di Frontone e alla Torre dei Borboni.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago