La bella stagione è ormai dietro la porta e arriva la consuete domanda: possiamo portare in spiaggia i cani? Vediamo assieme come funziona l’accesso degli animali in spiaggia, quali sono le regole e quali i divieti.
Una delle cose più belle d’estate, infatti, è proprio portare il nostro cane in spiaggia per trascorre assieme al nostro amico a quattro zampe una bella giornata senza pensieri.
Ma è sempre lecito farlo e se no, quali sono i divieti a cui dobbiamo stare attenti? Naturalmente sarà bene, anche laddove non ci siano divieti espliciti, essere sempre molto educati con il nostro cane, affinché non dia fastidio alle altre persone.
Dunque, quando parliamo di spiaggia pubblico, l’accesso, sia per le persone che per gli animali è sempre concesso salvo diversa disposizione locale. Dunque, se qualcuno ci fa notare che il nostro cane non è il benvenuto, verifichiamo che ci sia un effettivo divieto disposto da un’ordinanza comunale o regionale.
Manca infatti una legge nazionale che stabilisca un divieto o delle regole coerenti per tutto il Paese, ma in ogni zona può sussistere una norma precisa.
Infatti, in merito alla questione degli animali in spiaggia intervengono comuni, ma anche province, regioni e perfino capitanerie di porto. Questo, tuttavia, significa anche che le varie autorità possono prendere decisioni in contrasto tra loro che creano confusione.
Ad aiutare un po’ noi proprietari di cani c’è l’Aidaa, l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, che stabilisce consigli pratici per portare i cani in spiaggia senza nessun pericoloso per l’animale e per gli altri bagnanti.
Occorre stare molto attenti, infatti, soprattutto se l’intenzione è quella di trascorrere la giornata assieme e non solo di fare una passeggiata, che il cane abbia a disposizione un’area attrezzata appositamente per le sue necessità.
Un colpo di calore o peggio ancora, la puntura di un insetto in spiaggia o l’aggressione di un altro cane potrebbero rivelarsi molto pericolose per il nostro amico a quattro zampe (in casi estremi per un servizio funebre a Roma possiamo rivolgerci a ditte specializzate nel settore, come Funerali Roma).
Come dovremmo comportarci con il nostro cane in spiaggia? Ecco qualche consiglio utile, tenendo conto che il buon senso e il senso civico sono sempre i migliori consiglieri per ogni circostanza:
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.