La bella stagione è ormai dietro la porta e arriva la consuete domanda: possiamo portare in spiaggia i cani? Vediamo assieme come funziona l’accesso degli animali in spiaggia, quali sono le regole e quali i divieti.
Una delle cose più belle d’estate, infatti, è proprio portare il nostro cane in spiaggia per trascorre assieme al nostro amico a quattro zampe una bella giornata senza pensieri.
Ma è sempre lecito farlo e se no, quali sono i divieti a cui dobbiamo stare attenti? Naturalmente sarà bene, anche laddove non ci siano divieti espliciti, essere sempre molto educati con il nostro cane, affinché non dia fastidio alle altre persone.
Dunque, quando parliamo di spiaggia pubblico, l’accesso, sia per le persone che per gli animali è sempre concesso salvo diversa disposizione locale. Dunque, se qualcuno ci fa notare che il nostro cane non è il benvenuto, verifichiamo che ci sia un effettivo divieto disposto da un’ordinanza comunale o regionale.
Manca infatti una legge nazionale che stabilisca un divieto o delle regole coerenti per tutto il Paese, ma in ogni zona può sussistere una norma precisa.
Infatti, in merito alla questione degli animali in spiaggia intervengono comuni, ma anche province, regioni e perfino capitanerie di porto. Questo, tuttavia, significa anche che le varie autorità possono prendere decisioni in contrasto tra loro che creano confusione.
Ad aiutare un po’ noi proprietari di cani c’è l’Aidaa, l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, che stabilisce consigli pratici per portare i cani in spiaggia senza nessun pericoloso per l’animale e per gli altri bagnanti.
Occorre stare molto attenti, infatti, soprattutto se l’intenzione è quella di trascorrere la giornata assieme e non solo di fare una passeggiata, che il cane abbia a disposizione un’area attrezzata appositamente per le sue necessità.
Un colpo di calore o peggio ancora, la puntura di un insetto in spiaggia o l’aggressione di un altro cane potrebbero rivelarsi molto pericolose per il nostro amico a quattro zampe (in casi estremi per un servizio funebre a Roma possiamo rivolgerci a ditte specializzate nel settore, come Funerali Roma).
Come dovremmo comportarci con il nostro cane in spiaggia? Ecco qualche consiglio utile, tenendo conto che il buon senso e il senso civico sono sempre i migliori consiglieri per ogni circostanza:
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…