Tendenze Viaggi: 20 Destinazioni Emergenti per viaggiare nel 2019

Il motore di ricerca viaggi Skyscanner.it svela le 20 Destinazioni Emergenti del 2019 nel proprio studio annuale “Travel Trend”, per il mercato italiano. “Travel...

Tendenze Viaggi: 20 Destinazioni Emergenti per viaggiare nel 2019.

Il motore di ricerca viaggi Skyscanner.it svela le 20 Destinazioni Emergenti del 2019 nel proprio studio annuale “Travel Trend”, per il mercato italiano.

“Travel Trend 2019” di Skyscanner analizza le 20 mete che hanno registrato il maggior incremento di ricerche voli dall’Italia verso il mondo e che hanno quindi visto il maggior incremento di interesse da parte dei viaggiatori italiani anno su anno, conquistando lo status di Mete emergenti per il 2019.

Sara Izzi, Growth Manager di Skyscanner, commenta:

“Il nostro report annuale “Travel Trend” rileva le mete che hanno avuto il più alto incremento di ricerche voli dall’Italia in valore percentuale, misurato anno su anno, con lo scopo di mostrare come le preferenze dei viaggiatori italiani evolvano e quali siano le tendenze emergenti. Tra tante “new entry” e mete consolidate, la nostra analisi di quest’anno fa emergere un trend su tutti: i viaggiatori italiani sembrano guardare ad Oriente“.

Secondo l’analisi dei dati di Skyscanner.it, Sharm el Sheikh, Istanbul, e Amman sono le destinazioni che hanno visto il maggior incremento percentuale delle ricerche di voli dall’Italia nel biennio 2017-18, rispettivamente con +154,60%, 117,30% e 90,42%. I dati presi in considerazione svelano una marcata propensione degli italiani a viaggiare verso l’Oriente, con la maggioranza delle mete emergenti ad Est della nostra penisola.

Il Medio Oriente in particolare risulta un’area in crescita rispetto al biennio precedente: sono ben 5 le destinazioni presenti in lista – Sharm el Skeikh, Istanbul, Amman, Muscat e Tel Aviv.

Tendenze Viaggi: 20 Destinazioni Emergenti per viaggiare nel 2019.

I paradisi marini quali le isole mediterranee di Cipro, con Pafos (+82,17%) e Samo, in Grecia (76,76%); l’arcipelago di Capo Verde, con Sal (56,13%); gli atolli delle Maldive, con Malé (54,73%), la Tanzania, con l’isola di Zanzibar (56,03%), occupano la parte alta della lista di Skyscanner, confermando l’attrazione degli italiani per il “bel mare” e una più spiccata propensione verso il bacino Mediterraneo.

Fra le 20 destinazioni emergenti compaiono anche luoghi e territori internazionali di solito fuori dai circuiti mainstream del turismo globale, tra i quali Faro, in Portogallo, che si posiziona al 4° posto ed è la prima destinazione europea in trend emergente (+83,96%); Kiev, in Ucraina (78,43%); Lahore, in Pakistan (62,66%), Muscat, in Oman (+47,05%) e Breslavia, in Polonia (45,86%).

Tra le destinazioni più conosciute, Marrakech si posiziona al 9° posto, Liverpool (+53,59%) e Los Angeles (+49,01%) al 13° e 14° rispettivamente. Tel Aviv (+25.2%) chiude la classifica al 20° posto.

Escono dall’attuale lista destinazioni esotiche di grande attrazione, come Kenya, Madagascar, Mauritius, Emirati Arabi e Singapore, che erano invece comprese nell’edizione precedente dello studio “Travel Trend” di Skyscanner dedicato all’Italia.

Mentre fanno il loro ingresso nella lista la capitale della Russia, Mosca (+46%), il Sudafrica, con Johannesburg (+44,18%) e Osaka (+41,62%), in Giappone.

Le 3 principali Destinazioni “Travel Trends 2019” di Skyscanner per l’Italia

1) Sharm El Sheikh, Egitto  ↑ 154.60%

Il mare d’inverno a poche ore di volo, la barriera corallina più bella del mondo e il relax garantito senza spendere troppo, questo è l’appeal di Sharm El Sheikh, località balneare incastonata tra la Penisola del Sinai e il Mar Rosso, che torna a far breccia nel cuore dei viaggiatori italiani.

Voli dall’Italia a partire da 190 euro combinati a strutture alberghiere in loco che riescono a garantire vacanze “stellari” a prezzi contenuti.

Ispirazioni di viaggio: Una città, Sharm, che consigliamo di conoscere nel 2019, magari coniugando al mare un viaggio tra i tesori egizi, che di tanto in tanto spuntano in superficie. L’ultima scoperta? Un sepolcro risalente a 3.500 anni fa nella necropoli di Al-Assasif.

2) Istanbul, Turchia  ↑ 117,30%

Tra le città emergenti del 2019, Istanbul risulta accogliere sempre più italiani in visita. Il 2019 è anche un anno che investe l’antica Bisanzio di forti novità, tra eventi sportivi mondiali, aperture straordinarie e progetti urbani di riciclo intelligente. Infatti, ora si può atterrare all’Istanbul Airport, l’aeroporto più grande del mondo, e spostarsi in città gratis, o quasi, scambiando bottiglie in PET e lattine di alluminio con biglietti per mezzi pubblici, grazie a innovativi distributori automatici.

Con circa 100 euro di volo andata-ritorno (tariffe a partire da 96 euro da Roma e 111 euro da Milano) si raggiunge un’affascinante città sospesa tra Oriente e Occidente.

Ispirazioni di viaggio: Quando andare? Magari in occasione della Super Coppa UEFA 2019, il 14 agosto al Beşiktaş Stadium.

3) Amman, Giordania  ↑ 90,42%

Oltre alle rovine della Cittadella, i vari souk dal sapore d’Oriente, il Teatro Romano e la Moschea di Abdullah I, ad Amman quest’anno c’è la riapertura del Mövenpick Nabatean Castle Hotel, tra gli hotel 5 stelle più celebri e stupendi del Medio Oriente. Amman strega sempre più gli italiani con la sua vitalità e il suo splendore.

Le tariffe per raggiungere la capitale Amman dall’Italia sono competitive, con voli a partire da circa 40 euro.

Ispirazioni di viaggio: Se volete sentirvi dei moderni “Indiana Jones” basterà raggiungere la vicina Petra, a sole 3 ore di auto, e scoprire così la mitica città rosa e il prezioso regno dei Nabatei.



Potrebbero interessarti anche...