Notizie

Volo Las Vegas-Los Angeles investito da uno stormo di uccelli e deve rientrare in emergenza

Paura in volo! L’aereo della compagnia aerea statunitense American Airlines partito dall’Aeroporto Internazionale di Las Vegas McCarran in direzione di Los Angeles, è stato costretto a tornare in aeroporto pochi minuti dopo il decollo, avvenuto alle 12:28 di venerdì pomeriggio. Quando il velivolo, con 183 persone a bordo, in fase di decollo è giunto a 500 metri d’altezza, all’interno della cabina si è sentito un forte scossone. Subito dopo, il comandante ha avvertito i passeggeri che l’aereo era stato investito da uno stormo di uccelli che avevano colpito i motori. Il pilota è stato quindi costretto a invertire la rotta e tornare indietro.

Il bird strike non ha avuto conseguenze per i passeggeri e per l’equipaggio. Lo rende noto un portavoce di della American Airlines precisando che “l’aereo ha eseguito una procedura di rientro sulla pista per le opportune verifiche tecniche” dopo l’impatto di alcuni volatili con i motori. L’aereo è atterrato in sicurezza a Las Vegas alle 15:24 pm ed è ripartito alle 16:14. Non sono stati segnalati feriti.

L’urto tra uccelli e aerei non è affatto un evento raro, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Gli aerei sono progettati per resistere all’impatto anche di grossi uccelli. Ali, motori, finestrini sono testati con un cannone pneumatico che “spara” polli congelati nelle parti più delicate dell’aeroplano per verificare che l’aereo non abbia danni. Altrimenti sarebbe una vera strage, e non solo di sfortunati pennuti.

In Italia, su quasi 1300 “bird strike”, 933 sono avvenute a quote “da drone”, 300 piedi (circa 100 metri di quota) e l’aereo ha registrato qualche danno solo in 37 occasioni, anche se 92 incidenti sono stati impatti multipli con uno stormo.

Inutile dire che a farne le spese è sempre stato il povero uccello, non ci sono stati feriti e mai. L’apparato più resistente è il finestrino, che non è mai stato danneggiato, tutt’al più lo si è dovuto ripulire. I più delicati sono i motori dell’aereo, che hanno riportato qualche danno in dieci incidenti (su 42), e il muso, che si è ammaccato 12 volte su 111 incidenti.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago