Allarme evacuazione scattato questa mattina presso l’Aeroporto del Salento di Brindisi. La procedura di emergenza sarebbe scattata, da un anomalo funzionamento di una centralina. Pur essendo l’allarme rientrato nel giro di pochi minuti, è scattata la procedura di emergenza prevista con il blocco delle attività. Aeroporti di Puglia precisa che “mai, in nessuna circostanza, si sono verificate situazioni che potessero pregiudicare l’incolumità dei passeggeri e degli operatori AdP presenti, peraltro facilmente identificabili, che hanno fornito assistenza e evidenziato ai passeggeri che si era trattato di un falso allarme”. Dopo circa mezz’ora l’allarme e’ rientrato ed il Terminal ha ripreso il suo normale funzionamento subito poco dopo. Non ci sono ancora notizie evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sull’impatto economico che l’allarme ha causato sull’Aeroporto di Brindisi e sulle compagnie aeree.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…