Pochi giorni ancora e entreremo nel fatidico mese di agosto, che per molti significa poter fare le tanto “amate vacanze estive“. La settimana di Ferragosto è infatti per molti italiani il momento in cui poter sfruttare della propria vacanza.
La disponibilità economica diventa cruciale poi per scegliere la destinazione del viaggio. Sappiate che non è necessario recarsi all’estero in quanto la nostra bella Italia offre alcune delle mete estive più belle al mondo. E questo dovrebbe essere un motivo sufficiente per decidere di partire in vacanza con famiglia, amici o persino da soli, proprio verso in una località italiana.
Con il solito gran caldo di agosto, si cerca sempre di scegliere destinazioni che possano offrire anche un buon refrigerio e spesso l’idea stessa di vacanza si materializza in un bel viaggio a isole e arcipelaghi, che in Italia possiamo dire non mancano assolutamente.
Pensate semplicemente alla Sicilia e alla Sardegna, le due bellissime isole maggiori, oppure agli arcipelaghi sparpagliati vicino alle coste della nostra penisola, tra cui le isole Egadi, Eolie o Pelagie ad esempio.
In questo senso ci viene in soccorso Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, il quale ha deciso di fare uno studio sui prezzi delle case vacanza nelle isole italiane, in modo che possiamo fare le nostre prenotare last minute.
Per coloro che vogliono organizzare un viaggio economico, ma non ha ancora deciso la meta finale, possono stare tranquilli in quanto la Sicilia offre numerosi destinazioni sotto i 100€ a notte. Al prezzo di 90€ a notte nella settimana di Ferragosto, le bellissime Catania e Messina potranno regalarci delle vacanze da sogno!
Sempre secondo lo studio di Holidu, troviamo Palermo e Agrigento che si assestano sopra i 93€. Tra tutte Siracusa è risultata essere la più costosa delle destinazioni economiche, con il prezzo di 100€ a notte.
Spostandoci verso la Sardegna scopriremo che quest’isola offre un panorama molto ampio e per tutte le tasche. Le uniche mete sarde sotto i 100€ sono Sassari e Oristano, rispettivamente a 92€ e 95€ a notte.
Salendo un poco con il prezzo e entrando nella cosiddetta fascia media, ossia dai 100€ ai 150€ a notte, troviamo Sant’Antioco e Murano. Sono considerate alcune delle destinazioni abbordabili, sebbene non tra le più economiche, in Sardegna, in particolare nei suoi arcipelaghi vicini come Sant’Antioco, che si aggira sui 124€ a notte e San Pietro, con la sua famosissima e amatissima Carloforte, sui 142€.
Tra le destinazioni di fascia media, spuntano anche le sarde Cagliari, a 121€ a notte, e Orosei, a 146€ a notte. Chi invece fosse tentato a spendere qualcosina in più, potrà volgere il proprio sguardo alla Laguna di Venezia, dove la suggestiva isola di Murano costa in media 149€ a notte.
Tornando a parlare della Sicilia, Holidu evidenzia come i prezzi sull’isola possano arrivare a 126€ a notte, per chi prenota last minute. Per citare alcune delle destinazioni popolari siciliane troviamo Modica, sotto la media regionale, a 104€ a notte e Cefalù a 151€. L’Isola di Ortigia, la parte più antica della provincia di Siracusa, è la scelta giusta, invece, per stare al di sotto dei 115€ a notte.
Ischia e Lampedusa sono considerate tra le isole più esclusive. Lo possiamo capire senza dubbio dall’offerta economica delle proprie case vacanze, rispettivamente a 177€ e 164€ a notte. Lampedusa (nella foto di copertina) non è la sola delle Pelagie ad essere così costosa. L’isola di Linosa infatti, citata dal greco Strabone e poi da Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia come Aethusa, arriva a costare addirittura i 195€ a notte.
L’Isola d’Elba è la più importante dell’Arcipelago Toscano. E’ una delle mete preferite dai vacanzieri, sia nostrani che europei. E’ considerata un’ottima destinazione da coloro che desiderano restare in Italia per l’estate, e in media offre luoghi che costano circa 190€ a notte.
Alcune delle destinazioni più belle dell’isola d’Elba sono le più “economiche” Rio Marina, a 160€ a notte, e Porto Azzurro, a 176€ a notte. Fino ad arrivare alle più costose e considerata più alla moda, stiamo parlando di Portoferraio, a ben 192€ a notte, e Marciana Marina a 196€.
Per quanto riguarda Egadi e Eolie, la loro offerta oscilla in media dai 209€ ai 221€ a notte. Marettimo e Levanzo sono invece le destinazioni più esclusive dei due arcipelaghi. Queste si piazzano, rispettivamente, 177€ e 195€ a notte, nelle Egadi. Vulcano e Alicudi, nelle Eolie, arrivano a costare rispettivamente sui 174€ e 178€ a notte.
La Sicilia non è di meno in quanto a mete esclusive, e lo si capisce dal prezzo. Giardini-Naxos hanno un prezzo “abbordabile” a 151€ a notte, San Vito Lo Capo sui 178€ a notte, fino alla più esclusiva isola di Pantelleria, a 179€ per la settimana di Ferragosto.
La Sardegna rimane comunque una destinazione molto popolare e, tra le sue mete più esclusive troviamo Stintino, a 183€ a notte, Santa Teresa di Gallura, a 188€, e Villasimius, che tocca addirittura i 196€ a notte. Tra le isole sarde più belle troviamo, invece, La Maddalena, a 190€ a notte.
Arcipelaghi in prossimità della Sicilia: partiamo da qui! Holidu ci spiega che alcune isole hanno prezzi davvero proibitivi, sia nelle Eolie che nelle Egadi. Per esempio, sempre da questa interessante indagine, scopriamo che le proposte di Lipari superano i 200€ a notte, e che Salina e Stromboli oscillano tra i 230€ e i 256€. Per quanto riguarda Filicudi purtroppo il prezzo tocca l’apice dei 300€ a notte!
Per i vacanzieri che sono abituati a prenotare le vacanze last minute, Panarea sembrerebbe rappresentare una sfida con i suoi 394€ a notte. Se volete scoprire il prezzo dell’isola chic per eccellenza, ossia l’Isola di Capri, sappiate che andrete a spendere 362€ a notte. Per spendere meno ci si dovrà spostare a Ponza, con i suoi a 256€ a notte, per finire con l’Isola del Giglio, nell’Arcipelago Toscano, a 202€ a notte.
Comunque, a quanto sembra, la Sardegna batte tutte le isole d’Italia in termini di esclusività. La Costa Smeralda resta tra le destinazioni più ambite e anche più costose con i suoi 252€ a notte, ovviamente prenotando last minute.
Il cuore della Costa Smeralda è senza dubbio Porto Cervo dove si trovano anche tutti i servizi e altre numerose zone commerciali e residenziali come Romazzino, Capriccioli, Cala di Volpe, Golfo Pevero, Pantogia e Liscia di Vacca. Pensate che il prezzo per una notte a Porto Cervo può arrivare a costare fino a 460€ a notte. La destinazione siciliana più esclusiva è, invece, Taormina, che costa 202€ a notte.
NOTA sulla Metodologia. I dati presenti in questo studio sono stati raccolti a fine giugno 2018 dal database di Holidu, il motore di ricerca per case vacanza. Il periodo preso in considerazione è la settimana di Ferragosto, che va dal 13 al 18 agosto, le settimane indicative dal 4 all’11 agosto 2018. Il prezzo medio è stato preso in considerazione per calcolare il costo per notte, per una famiglia da 3 a 8 persone.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.