Notizie

Quando prenotare e partire per spendere meno all’Oktoberfest 2017? Ce lo dice GoEuro

Si avvicina l’attesa edizione 2017 dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, uno degli eventi europei più amati dagli italiani, in programma dal 16 settembre al 3 ottobre. Per l’occasione, la piattaforma di viaggio GoEuro.it aiuta i viaggiatori a scegliere la soluzione di trasporto più conveniente per raggiungere il festival dalle principali città italiane. Lo studio completo è disponibile sul sito www.goeuro.it.

Come raggiungere l’Oktoberfest 2017: treno, autobus o volo?

Prendendo in considerazione i dati interni riferiti al 2016, GoEuro ha analizzato la media dei prezzi di treni, autobus e voli per fornire una previsione dell’andamento dei prezzi relativi al periodo preso in considerazione.

GoEuro ha analizzato i prezzi di treni, autobus e voli che collegano Monaco di Baviera alle cinque città da cui proviene la maggior parte degli italiani che partecipa all’Oktoberfest, Milano (46,80%), Venezia (14,75%), Firenze (13,95%), Roma (13,22%) e Verona (11,29%), identificando quando è meglio prenotare e partire per poter approfittare delle tariffe più basse.

In generale, i migliori giorni della settimana per partire spendendo meno dipendono dal mezzo di trasporto utilizzato. Chi viaggia in autobus dovrebbe prediligere il mercoledì, per i viaggi in treno sono meglio il lunedì o il sabato, mentre con l’aereo il sabato sembra essere la scelta migliore.

Quando prenotare per risparmiare: consigli utili per ogni mezzo di trasporto

Sulla base delle prenotazioni effettuate nel 2016 dagli utenti di GoEuro, in generale i biglietti di treni, autobus e aerei sono più economici se acquistati con un anticipo di almeno 30 giorni dalla data della partenza.

In alternativa, il treno offre buoni prezzi last minute, da 6 a 1 giorno prima. L’autobus è più caro se si acquista il biglietto da 30 a 15 giorni prima, in seguito le tariffe tendono a scendere. Situazione opposta per i voli, che sono più convenienti se prenotati dai 30 ai 15 giorni prima del viaggio, per poi aumentare esponenzialmente.

Le città italiane con più partecipanti e le fasce di prezzo migliori

GoEuro ha poi analizzato le variazioni di prezzo dei mezzi di trasporto disponibili da ciascuna delle cinque città considerate.

Ne risulta che chi parte da Milano dovrebbe prenotare treni e autobus in prossimità della partenza, da 6 a 1 giorno prima, mentre troverà le tariffe più basse in aereo da 30 a 15 giorni dal viaggio. Da prediligere la prenotazione anticipata (almeno 30 giorni prima) per chi viaggia in treno o autobus da Venezia. Con l’aereo, invece, da 30 a 15 giorni in anticipo si trovano le tariffe migliori.

Da Firenze le tariffe dei voli più basse sono disponibili dai 14 ai 7 giorni prima della data del viaggio. Gli autobus sono più economici se prenotati almeno 30 giorni prima, mentre i treni sono più convenienti con l’acquisto last minute, da 6 a 1 giorno dal viaggio.

Se si parte da Roma in treno o in aereo, meglio prenotare almeno 30 giorni dalla partenza. Con l’autobus, invece, i prezzi più vantaggiosi sono disponibili nei 14 giorni che la precedono. Infine, Verona, la città più comoda per raggiungere il festival. Chi sceglie l’autobus troverà il miglior prezzo a 30 giorni dalla partenza, mentre con il treno, meglio acquistare il biglietto sotto data, fino al giorno prima del viaggio.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.