Notizie

Riapre la funivia TOFANA a Cortina d’Ampezzo (la regina delle Dolomiti)

Oggi 17 giugno riapre la funivia Tofana a Cortina d’Ampezzo (Belluno, Veneto), la “Regina delle Dolomiti“, con un ricco calendario di appuntamenti estivi.

Sabato 17 giugno riapre il comprensorio Tofana-Freccia nel Cielo con una ricca proposta di attività e un calendario di eventi così da rispondere e soddisfare le diverse esigenze dal relax, allo sport e al divertimento nella stupefacente natura delle Dolomiti. Buona cucina e accessibilità dei servizi valorizzano questo angolo di paradiso facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Cortina d’Ampezzo.

In particolare l’impianto consente di raggiungere Cima Tofana (3244 m), la montagna più alta della valle, in meno di 15 minuti godendo dei panorami offerti anche dalle fermate intermedie di Col Drusciè (1778 m) e Ra Valles (2470 m) e quest’estate sarà aperto sino al 24 settembre tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00.

La ricca programmazione estiva, consultabile alla pagina www.freccianelcielo.com/eventi/, ha tenuto conto dei gusti di tutti. Dagli eventi gastronomici a quelli sportivi, dagli eventi all’alba o al tramonto per godere e fare esperienze dello splendido contesto naturalistico delle Dolomiti d’Ampezzo. Sul sito e sulla pagina facebook si trovano sempre informazioni aggiornate, anche sugli eventi musicali in alta montagna (Note in quota) e sugli eventi culturali (Pagine in quota), presentazioni di libri di montagna in alta quota.

Sulla terza cima più alta delle Dolomiti dall’alba al tramonto. Per capire perché le Dolomiti sono così famose nel mondo sono imperdibili le atmosfere magiche all’alba e al tramonto a Cima Tofana.

Osservatorio Astronomico (Col Drusciè) alla scoperta del sole e delle cene “stellate”. L’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich è situato a Col Drusciè (1778m) e ospita un telescopio Newton di 50 cm di diametro e uno Schmidt Cassegrain Celestron 11”. Tutti  i martedì e i venerdì d’estate organizza delle visite diurne guidate lungo i sentieri dell’astroring con ritrovo alle ore 11 a Col Drusciè.

Nelle sere d’estate, tutti i giovedì di luglio e di agosto e a Ferragosto invece, con la proposta “Astrocena a Col Druscié” del ristorante Col Drusciè si potranno assaporare i prelibati piatti della cucina di montagna per osservare poi, con gli esperti dell’Associazione Astronomica Cortina, le meraviglie del cielo. La Luna, Giove, le nebulose,  gli ammassi del firmamento.

Eventi sportivi:

Novità estate 2017: Rappeling the Dolomites

Adrenalina estrema sulla Tofana con le Guide Alpine di Cortina d’Ampezzo. Le guide alpine vi caleranno lungo le pareti dolomitiche per una giornata all’insegna delle emozioni indelebili. Si sale in funivia e dopo i preparativi si inizia una serie di calate, alcune della quali anche con 100 metri di vuoto sotto i piedi, per godere di una vista unica sulla Valle d’Ampezzo.

Yoga ad alta quota

Dal 4 luglio potrete iniziare le giornate con il saluto al sole, con l’energia speciale che si sprigiona dalle Dolomiti, con qualsiasi condizione atmosferica. Al termine della lezione nella splendida terrazza panoramica in alta quota si può fare uno spuntino naturale nel ristorante alpino.

16 luglio: Tofana Day

Il 16 luglio si celebra il Tofana Day, un’occasione unica per stare insieme e scoprire le bellezze delle Dolomiti. Il programma prevede la celebrazione della Santa Messa alle ore 11 a Cima Tofana e uno spettacolo circense alle ore 13 per fare divertire tutte le età. Una band musicale, inoltre, suonerà a Cima Tofana e a Col Drusciè mentre alle ore 12,30 e 14,30 partono delle visite guidate per bambini nel bosco e all’osservatorio astronomico.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago