Notizie

Lune di Miele: Trionfano le mete slow, in ascesa il Giappone per i viaggi di nozze

Relax e coccole oppure sport e avventura? Natura selvaggia o metropoli elettrizzanti? Godersi spiagge e spa oppure partire all’esplorazione di luoghi remoti? È ciò che si chiedono tutte le coppie in procinto di sposarsi e di scegliere il viaggio di nozze, forse il viaggio più indimenticabile nella vita di una persona. Una delle tendenze degli ultimi anni è quella di unire in un solo viaggio tutti questi aspetti, costruendo un’esperienza da vivere intensamente, sempre più in modo slow.

«Non c’è dubbio che gli sposi investano sempre molto nella luna di miele, non solo in termini economici ma anche emotivi. Si parte assieme alla persona amata con l’intenzione di fare non una semplice vacanza, ma un viaggio che rimane nel cuore. Per questo si stanno affermando mete come Oriente, Canada e Nuova Zelanda.

Destinazioni che uniscono alle ottime strutture turistiche la possibilità di esplorare la natura e i grandi spazi». Parola di Roberta Braga, responsabile turismo di CartOrange, la più grande azienda italiana di consulenti di viaggio, specializzata in lune di miele: ogni anno fa viaggiare migliaia di sposi proponendo itinerari su misura.

Le proposte toccano ogni angolo del mondo, fra mete che non passano mai di moda, ma da riscoprire magari con itinerari inediti, e novità emergenti, con destinazioni ancora poco cercate dal turismo di massa. «Fra i viaggi di tendenza per il 2017 c’è senz’altro il Giappone, destinazione che negli ultimi anni ha vissuto un vero e proprio boom, commenta Braga.

Un viaggio in Giappone è un viaggio in un mondo a sé dove tradizione e modernità si incontrano. Il punto di forza di un itinerario in questo Paese sta nella possibilità di arricchirlo con esperienze uniche. Dal pernottamento in un ryokan, le abitazioni tradizionali in legno, dove si dorme sui futon, ai workshop per imparare a preparare il sushi, alle sessioni di meditazione nei templi».

Ma è tutto l’Oriente a vivere un momento favorevole. Nel borsino delle destinazioni salgono Thailandia, Indocina e Birmania. E, sempre sulla scia della ricerca dei grandi spazi e dei paesaggi mozzafiato, sono in ascesa anche il Canada e la Nuova Zelanda. «Sono mete in cui la natura dà emozioni indimenticabili – commenta sempre Braga –. Il Canada è perfetto non solo per l’estate ma anche per i viaggi di nozze autunnali, in cui si può ammirare lo straordinario foliage. Viceversa, la Nuova Zelanda è perfetta come meta invernale, quando agli antipodi c’è la bella stagione».

Hanno poi sempre successo i grandi classici. Stati Uniti, Australia e Sudafrica, quest’ultimo in ripresa nelle preferenze degli sposi dopo qualche anno di flessione. Anche per questi viaggi CartOrange sa soddisfare anche le richieste più insolite: dall’itinerario da percorrere in Harley Davidson nel selvaggio West, al viaggio di nozze con la totale libertà del camper in Australia, fino ai viaggi ecologici in Sudafrica.

in occasione della fiera “Bologna si sposa“, in programma dal 14 al 16 ottobre, CartOrange, il più grande network di consulenti di viaggio specializzato in viaggi di nozze, presenteranno le novità sui viaggi di nozze 2017.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago