La Regione Autonoma Valle d’Aosta organizza 4K Alpine Endurance Trail Valle d’Aosta, un evento di endurance trail running che si snoda in senso orario lungo le Alte Vie n. 1 e n. 2, con passaggi tra i 300 e i 3300 m di altitudine slm. Un percorso ad anello di 350 km di sviluppo e 25000 m di dislivello positivo, con partenza ed arrivo a Cogne, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
La necessità di valorizzare tutte le forze in campo e di concentrare il massimo degli sforzi sugli obiettivi di sicurezza e di spettacolarità della competizione, hanno indotto la Regione Autonoma Valle d’Aosta a proporre un proprio progetto, assumendone la regia e coinvolgendo tutto il territorio in forma attiva.
Alcune caratteristiche di rilievo: GPS satellitare obbligatorio in dotazione ad ogni runner – Possibilità di iscrizione individuale o a coppie – Massimo scrupolo nella tracciatura – Ramponcini obbligatori, forniti nel pacco gara – Premi in denaro per migliori classificati assoluti secondo il Regolamento Itra – Previsione di percorsi alternativi in caso di maltempo – Controlli antidoping random – Skin Tattoo con le altimetrie del percorso.
La competizione, che accoglie fino ad un massimo di 1200 runners, si corre in regime di semi-autosufficienza. L’età minima per iscriversi è di 21 anni, da compiere nel 2016. E’ ammesso l’accompagnamento, senza trasporto o trasferimento di materiale.
Il percorso valorizza elementi chiave del patrimonio ambientale, storico e culturale della Regione, oltre al famoso Forte di Bard e tocca località turistiche molto note come La Thuile, Courmayeur, Breuil Cervinia, Champoluc, Gressoney e Cogne, offrendo inoltre ad atleti e pubblico l’opportunità di scoprire splendidi siti meno conosciuti, ma di rara bellezza.
A sostenere e ad assistere gli atleti, i collaboratori più preziosi: oltre 2000 volontari in azione lungo il percorso e, insieme a loro, almeno 100 professionisti della montagna. Un gruppo compatto, con un solo grande obbiettivo: fare in modo che per ognuno la gara sia un’esperienza unica e che si svolga nelle migliori condizioni di sicurezza.
Illustri e silenziosi spettatori dell’evento, i maestosi “4K” valdostani: Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso.
I runners vivranno un viaggio tra le meraviglie dei paesaggi delle Alpi valdostane, accompagnati dal calore e dall’amicizia delle migliaia di spettatori che giungeranno ad acclamarli e a sostenerli. Li attende un’esperienza estrema, in cui sarà determinante l’endurance mentale oltre a quella fisica, in un vero e proprio viaggio introspettivo ed emozionale.
4K Valle d’Aosta è una competizione dura ed affascinante, immersa in un ambiente naturale mozzafiato. Pronti ad accettare la sfida?
Le pre iscrizioni si aprono il 1° marzo 2016 alle h 12:00 sul sito www.4kvda.com e si chiuderanno il giorno 25 marzo 2016 alle h 24:00.
Sorteggio previsto il giorno 26 marzo alle h 13:00 e pubblicazione elenco estratti. Perfezionamento iscrizioni dal 27 marzo 2016 al 20 aprile 2016. L’evento si svolgerà dal 3 al 9 settembre 2016.
Quota individuale di partecipazione: € 550,00. Contatto email info@4kvda.com
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.