Categories: Europa Meridionale

Creta: le spiagge organizzate del lato nord, il mare selvaggio della costa sud

Vacanze in Grecia: se parliamo di vacanze estive il pensiero corre subito alle isole. Le piccole, tranquille, poco conosciute e quelle tradizionalmente mèta del turismo. La trasgressiva Mikonos, Rodi con la sua cultura, ma soprattutto la più grande isola della Grecia: Creta.

L’isola di Creta offre al turista una così vasta gamma di possibilità di divertimento, di bellezze naturali, di stimoli culturali, che non si può non visitarla almeno una volta nella vita. Almeno una volta, sì, perché per conoscere Creta bisognerebbe tornarci ad ogni vacanza, in diversi periodi dell’anno. E soprattutto perché Creta offre due aspetti completamente diversi al turista che si rechi nella parte nord e a quello che decida di trascorrere le vacanze nel lato sud.

Non si può dire di conoscere l’isola di Creta se non ci si è calati almeno per un po’ nel caos del lato settentrionale, quello delle spiagge che si trovano dallo stessa parte di Heraklion (Iraklio o Irakleion per noi italiani), quindi della città principale di Creta, con il suo grande aeroporto. Confusione relativa, si intende: ma fatta di locali, di spiagge organizzate, di vita anche notturna. Ideale per chi in vacanza ama trasgredire senza eccessi, per chi ritiene che la discoteca sia il necessario completamento della giornata trascorsa al mare, il locale alla moda indispensabile per sfoggiare l’abbronzatura.

Non mancano nemmeno da questo lato dell’isola i siti archeologici e i musei, anzi! Il meraviglioso museo di Herakleion, il sito di Knosso, il grande e famoso acquario, sono solo tre degli innumerevoli luoghi che non si può non visitare.

Per chi amasse invece passeggiare tra strade che evocano ricordi del passato, centri storici pieni di fascino, da non perdere le città di Rethimno e, ovviamente, Chanià. Meno vita notturna, ma sicuramente più fascino culturale. E, nella zona nord occidentale di Chanià, anche le meravigliose spiagge, famose per la sabbia rosata e i colori tropicali del mare. Attrezzature minime per le spiagge: quanto più ci si sposta verso la parte orientale e occidentale dell’isola di Creta tanto più spariscono gli ombrelloni, le sdraio e i chioschi, ma sicuramente spiagge incantevoli per giornate di mare in assoluta tranquillità e a astretto contatto con la natura.

Infine, il lato sud di Creta, quello più tranquillo, per chi in vacanza desidera riposarsi, entrare nello spirito isolano, adattarsi al ritmo cretese, noto per la sua rilassatezza. Qui troverete piccoli alberghi a gestione familiare e un gran numero di case-vacanze, i ristoranti e le taverne hanno pochi tavoli, la vita notturna è fatta di rakì (la grappa greca) bevuta in un clima amichevole, e di musica e balli cretesi che prendono spunto quasi per caso dallo spirito della serata.

Le spiagge del lato sud di Creta, quasi tutte spiagge selvagge e con litorali poco attrezzati, non sono affollate nemmeno in pieno agosto. Il mare aperto dalle acque cristalline regala al turista una vacanza dello spirito e della mente, oltre che del corpo. Il sole picchia anche in primavera e in autunno, e il lato sud dell’isola di Creta rimane il luogo più affascinante per trascorrere una vacanza rilassante calati nel pieno dello spirito e dell’ospitalità cretese.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.