La torre Dharahara di Kathmandu e’ crollata. A provocare il crollo di uno dei monumenti piu’ importanti di Kathmandu patrimonio dell’Unesco, un terribile terremoto di magnitudo M7,9 gradi. Epicentro del piu’ forte sisma in Nepal negli ultimi 81 anni, a meta’strada tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara. I soccorritori hanno estratto 250 cadaveri. La torre, conosciuta anche come Bhimsen Tower, era di nove piani ed era alta quasi 62 metri.
Assieme a Boudhanath, il piu’ grande tempio Buddista del Nepal, e il Tempio delle Scimmie, il cui nome e’ Swayambhunath (antico complesso religioso situato in cima ad una collina nella valle di Kathmandu ad ovest dell’omonima citta’), la torre Dharahara costruita nel 19esimo secolo, era una delle attrazioni principali di questo bellissimo luogo chiamato Nepal.
I molti sfortunati che non avevano avuto ancora la possibilita’ di visitare il Nepal, possono “accontentarsi” guardando questo video dove si puo’ vedere la torre Dharahara prima e dopo il disastro causato del terremoto in Nepal del 25 aprile 2015.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…