Categories: Europa Centrale

Breslavia: una gemma polacca da scoprire

Breslavia, o Wroclaw in polacco, è una città unica della Polonia. Ma dopo il conflitto della seconda guerra mondiale era solo un ammasso di macerie e fu ricostruita riportando l’antica città al suo splendore. Oggi appare bellissima ed una delle mete preferite da chi ama la magia dell’est con le sue cattedrali, i suoi porti sui fiumi ma anche quel sapore di mistero gotico. Breslavia si divide in cinque quartieri: Krzyki, Psie Pole, Fabryczna il quartiere industriale, Stare Miasto la città vecchia e Śródmieście letteralmente centro della città.

Molti i luoghi suggestivi e tipici all’interno della città. Prima fra tutti Piazza del Mercato che si trova nel cuore della città. Un’ampia superficie che la rende uno dei più grandi progetti urbanistici in Europa. Qui si trova il Fondaco dei Tessuti ed il Municipio, molto suggestivo per l’architettura gotica e rinascimentale. Il Municipio ospita molte opere del Museo Storico Municipale ma anche mostre temporanee delle opere dell’arte europea. Al suo interno anche sale suggestive come la Sala dei Borghesi al piano terra e la Sala del Consiglio al primo piano. La Piazza del Mercato è circondata dai palazzi borghesi fra cui il Palazzo di Sette Elettori, il Palazzo del Sole d’Oro ma anche dei piccoli appartamenti chiamati con il nome della favola Hansel e Gretel ovvero Jaś e Małgosia.

Ostrów Tumski è costituita dal vecchio borgo costruito intorno al castello. E’ la parte più vecchia di Breslavia ed è circondata dal fiume Oder per questo viene anche chiamata “isola della cattedrale”. Questo complesso borgo ospita la cattedrale gotica di San Giovanni Battista e la Chiesa di Santa Croce. Dalla torre della cattedrale si gode un panorama suggestivo ma anche una passeggiata serale o notturna a Ostrów Tumski potrebbe rivelarsi un’esperienza magica.

L’Università di Breslavia si trova tra l’antico Collegio e la Chiesa dei Gesuiti e nel 2002 ha festeggiato il suo 300º anniversario. L’Università ha una torre quadrata usata come osservatorio, decorata da quattro statue che rappresentano simbolicamente la Medicina, la Filosofia, il Diritto e la Teologia.

Il Parco Szczytnicki fu fondato nel 1785 ed è il più grande antico centro verde della città. Il Giardino Giapponese è l’attrazione principale con la sua particolare struttura e le decorazioni floreali rendono il giardino diverso in ogni stagione.

Hala Stulecia, o Palazzo del Centenario, è una delle strutture più imponenti del XX secolo. Costruito nel 1913 per l’Esposizione Internazionale, che coincide al centesimo anniversario della vittoriosa battaglia di Lipsia. Nel luglio del 2006 è stato proclamato Patrimonio dell’umanità UNESCO.

Lo Stadion Miejski è stato costruito nella periferia ovest ed ospiterà gli Euro 2012. Ha una capienza è di 44308 posti. L’inaugurazione è avvenuta l’11 novembre 2011 celebrata dall’incontro amichevole tra Polonia e Italia.

Breslavia è un piccolo gioiello architettonico gotico rinascimentale che vale la pena di essere visitato per l’atmosfera rilassante tra cultura, natura e prodotti tipici.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.