Categories: Europa Meridionale

Caribe Bay: Il Primo Parco Divertimenti Carbon Neutral in Italia

Lido di Jesolo, 10 settembre 2024 – Caribe Bay, il parco a tema acquatico situato a Lido di Jesolo, si distingue come il primo parco divertimenti in Italia a ottenere la certificazione di “carbon neutral”. Questo risultato segna una pietra miliare per il settore dei parchi tematici e per l’industria dell’intrattenimento in generale.

Con una superficie di 80.000 metri quadrati, il parco è un angolo di paradiso caraibico caratterizzato da 2.000 palme, lagune cristalline e sabbia bianca. Oltre a offrire attrazioni per tutte le età, Caribe Bay ha dimostrato un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.

Un Impegno Concreto per l’Ambiente

Caribe Bay ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nel suo percorso verso la sostenibilità. Grazie all’adozione di pratiche avanzate di gestione ambientale e alla compensazione delle emissioni di anidride carbonica, il parco è riuscito a raggiungere una somma algebrica delle sue emissioni pari a zero.

Questo risultato è stato ottenuto attraverso un processo di calcolo e compensazione accurato, che ha visto l’utilizzo della piattaforma CliMax, fornita dalla start-up Up2You. La piattaforma è conforme alle linee guida del protocollo GHG (Greenhouse Gas Protocol Corporate Accounting and Reporting Standard).

Carla Cavaliere, responsabile della sostenibilità di Caribe Bay, ha sottolineato l’importanza di questa conquista: “Contrariamente alla percezione comune che considera i parchi divertimenti come aziende ad alto consumo energetico e impattanti, il nostro parco si distingue per l’attenzione verso l’ambiente.

Da anni lavoriamo per promuovere modelli di consumo sostenibili e sensibilizzare i nostri ospiti sulle questioni legate al cambiamento climatico. Ogni anno miglioriamo l’efficienza energetica della struttura e adottiamo pratiche virtuose, come lo smaltimento dei rifiuti e il riciclo dell’acqua.”

Un Percorso di Sostenibilità e Riduzione delle Emissioni

Il viaggio di Caribe Bay verso la neutralità carbonica è iniziato nel 2021 grazie al supporto di Up2You. In collaborazione con la start-up, il parco ha avviato un percorso mirato a migliorare ulteriormente la propria performance ambientale.

Il processo ha incluso il calcolo delle emissioni di anidride carbonica (Scope 1 e 2) e ha portato a una riduzione significativa dell’impatto ambientale. Nel triennio 2021-2023, Caribe Bay ha ridotto le sue emissioni di CO₂ del 76%, passando da 399 tonnellate nel 2021 a 96 tonnellate nel 2023.

Tra le principali iniziative adottate dal parco per raggiungere questo obiettivo ci sono l’acquisto di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e la dismissione di veicoli aziendali ad alto impatto ambientale. Questi interventi hanno contribuito a rendere il parco non solo più sostenibile, ma anche un modello da seguire per altre strutture simili.

Progetti di Compensazione e Benefici Globali

Oltre alla riduzione delle proprie emissioni, Caribe Bay ha compensato le emissioni residue sostenendo progetti internazionali certificati VERRA e Gold Standard. Questi progetti, che operano in otto paesi, sono focalizzati principalmente sulla tutela delle foreste e sullo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili. Inoltre, molti di questi progetti hanno un impatto positivo sulle comunità locali, contribuendo allo sviluppo socio-economico delle aree coinvolte.

Tra i dieci progetti internazionali supportati da Caribe Bay, spicca un’iniziativa italiana dedicata alla preservazione delle alghe nei bacini di pesca situati nella Laguna Veneta, non lontano dal parco. Le alghe sono fondamentali per il cosiddetto “blue carbon”, il carbonio immagazzinato negli ecosistemi costieri e marini. Questo progetto rappresenta un esempio di come le azioni locali possano avere un impatto positivo su scala globale, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.

La Visione Futuristica di Caribe Bay

Il successo di Caribe Bay nella riduzione e compensazione delle emissioni è solo l’inizio di un percorso più ampio. Carla Cavaliere ha concluso dichiarando: “Per un settore come l’intrattenimento, che si dedica al benessere e al divertimento delle persone, la sostenibilità rappresenta un valore imprescindibile.

I nostri investimenti futuri saranno orientati verso obiettivi sempre più ambiziosi, come quello di rendere il parco autosufficiente dal punto di vista energetico. Il futuro del Pianeta è nelle nostre mani, e siamo tutti direttamente responsabili.”

Caribe Bay si conferma così non solo come una meta di divertimento, ma anche come un esempio di responsabilità ambientale e innovazione sostenibile. La sua leadership in questo ambito potrebbe ispirare altri parchi e aziende a seguire l’esempio, contribuendo a un futuro più verde e sostenibile per tutti.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.