6 luoghi insoliti da visitare a Parigi
Ridurre la capitale francese alle solite attrazioni famose in tutto il mondo non rende giustizia al vero fascino nascosto di questa città: nelle prossime righe vi sveleremo 6 fantastiche attrazioni fuori dai circuiti mainstream.
Sono tutti buoni a farsi le foto con la Torre Eiffel alle spalle, passeggiare sulla Senna alla lunga annoia e, diciamocelo, questa Gioconda esposta al Louvre, seppur dipinta da un italiano, non è tutto sto granché: se sei alla ricerca di attrazioni insolite a Parigi per nuove esperienze di coppia di seguito ti proponiamo 6 idee interessanti.
Canal St.Martin
Si tratta di un corso d’acqua che entra a Parigi da nordest, lungo il quale è disponibile una ciclabile per diversi chilometri. Superate la Villette il canale si allarga e forma il Quai de la Seine, dove sono disponibili tantissimi locali galleggianti: soprattutto al tramonto l’atmosfera del luogo è davvero suggestiva.
59 Rivoli
Se ami l’arte e vuoi vedere opere fuori dai soliti schemi, è d’obbligo una visita al 59 Rivoli.Si tratta di una residenza d’artista occupata nel 1999 da un trio di artisti denominato KGB (acronimo dei vari Kalex, Gaspard e Bruno), che lo hanno ripulito e fatto diventare un centro di ritrovo per artisti. Nei primi anni le accuse di occupazioni abusive arrivavano a frotte, ma il successo del 59 Rivoli è stato così importante che dal 2006 il sindaco di Parigi lo ha regolarizzato. Oggi puoi visitare gratuitamente il 59 Rivoli dal martedì alla domenica, dalle 13 alle 20.
Cimitero di Pére Lachaise
Detta così, quella di visitare un cimitero non sembra essere fra le migliori esperienze di coppia disponibili. Ma quello di Pére Lachaise non è un cimitero come gli altri, perché conserva le salme di alcune delle personalità più importanti nella storia dell’Umanità: le tombe più visitate, tanto per citarne un paio, sono quelle di Jim Morrison e Oscar Wilde, ma a Pére Lachaise riposano anche Proust, Chopin e Molière.
Il cimitero è davvero enorme, quindi per non perderti l’ideale è prenotare una visita guidata.Case museo
In quanto grande capitale europea, nel corso dei secoli a Parigi hanno abitato numerosi personaggi storici, le cui dimore poi sono state trasformate in vere case museo. Parigi è piena di case museo, la maggior parte delle quali sono tutte visitabili gratuitamente. Al numero 6 di Place des Vosges, nel Marais, ad esempio, c’è la casa museo di Victor Hugo, in cui lo scrittore ha vissuto con la moglie fra il 1832 e il 1848. Vicino alla Sorbona, inoltre, c’è il Museo Curie, che sorge in quello che era il laboratorio della scienziata polacca.
Tour Montparnasse
Per ammirare Parigi dall’alto non esiste solo la Torre Eiffel. La Tour Montparnasse è alta 210 metri ed è la seconda torre più alta della città. La torre ha 59 piani, tutti raggiungibili in pochi secondi grazie a un ascensore di ultima generazione, e dalla sua terrazza dall’alto si può ammirare Parigi a 360 gradi. Se scendi al 56esimo piano, puoi ammirare il panorama degustando del buon cibo al bar ristorante che vi si trova.
XIII Arrondissement
Il XIII Arrondissement è il quartiere di riferimento della street art parigina. Fra la boulevard e le strade secondarie sono tantissimi i murales presenti, e il quartiere è quindi una sorta di museo a cielo aperto.