PAESI BASSI (OLANDA) – Amsterdam, anche definita come la Venezia del Nord, è famosa anche per il suo senso dell’ecologia: infatti di ecologia ne parlano in molti, ma in pochi la mettono veramente in pratica.
E’ il caso di Amsterdam, che dell’ecologia ne ha fatto un vero e proprio stile di vita cittadino alla base del quale c’è anche un progetto politico: è stato stabilito che entro l’anno 2020, Amsterdam dovrà diventare la città pulita, ecosostenibile e salubre del mondo.
Tra i programmi specifici attivati per raggiungere questo obiettivo, quello per le emissioni zero di barche elettriche lungo i canali, illuminazione stradale, mezzi pubblici. E inoltre gran parte degli uffici pubblici, Municipio compreso, si sono convertiti alla Green Energy.
Una cultura così verde però parte prima di tutto dai singoli cittadini, primo fra tutti il Sindaco. Come? Ad Amsterdam ci si muove quasi obbligatoriamente in bicicletta.
Per quanto riguarda invece le vacanze in questa splendida capitale europea, è importante sottolineare l’aspetto dell’ecoturismo: negozi, alberghi, birrerie e ristoranti sono sostenibili. Per provarli e per sfidare le temperature molto fredde, c’è un imperdibile appuntamento disponibile fino al 13 febbraio: L’Ultimo Caravaggio, il dipinto di Giovanni Battista disteso, che finora era sconosciuto, datato al 1610, anno di morte del Maestro.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…