Se cerchi esperienze adrenaliniche devi soggiornare in questi hotel: sono pazzeschi ed avventurosi

Dalle case sull’albero alle bubble room passando per gli igloo. Idee originali per soggiorni nella natura tra comfort moderni e atmosfere suggestive
Viaggiare non significa solo spostarsi da un luogo all’altro, ma immergersi in esperienze capaci di nutrire corpo e mente, andando oltre la semplice visita turistica. Per molti, la ricerca di un soggiorno che regali benessere e sensazioni nuove comincia proprio dalla scelta dell’alloggio.
In Italia, terra di bellezze naturali e culturali, gli alloggi insoliti stanno conquistando sempre più spazio, offrendo la possibilità di vivere momenti unici e indimenticabili. Scopriamo insieme otto soluzioni originali e suggestive per dormire fuori dal comune.
Alloggi insoliti in Italia: esperienze a contatto con la natura
Nel cuore della Maremma Toscana, precisamente a Civitella Paganico (provincia di Grosseto), si può vivere il sogno di dormire in un autentico tepee indiano. Al Glamping il Sole, questa tenda tradizionale degli indiani d’America è stata ristrutturata per offrire tutti i comfort moderni, come un letto king size in memory foam, immersi in un paesaggio panoramico di rara bellezza.

Vuoi dormire in una casa su un albero? – (travelfriend.it)
Il desiderio di dormire in una casa sull’albero, spesso associato all’infanzia, è diventato realtà per molti adulti grazie a proposte ricettive che uniscono charme e natura. Nella Tenuta Montegrande sulle colline del Monferrato, la Casa sull’Albero Aromantica è arredata in stile shabby chic, con piscina panoramica e vista sulle Alpi Liguri e Piemontesi. Similmente, a Circello in provincia di Benevento, la suite sull’albero di casAntica Agriresort si estende su 85 metri quadri e comprende una vasca idromassaggio privata, accompagnata da una spaziosa piscina.
Per chi ama la sensazione di totale immersione nella natura, le bubble room rappresentano una soluzione affascinante e all’avanguardia. Si tratta di grandi bolle trasparenti, arredate con cura e dotate di ogni comodità, nelle quali si può dormire letteralmente sotto il cielo stellato, senza rinunciare alla protezione degli elementi.
Per gli spiriti più liberi e amanti del vintage, una proposta intrigante è quella di soggiornare in una carovana gipsy ristrutturata, risalente agli anni ’50 e proveniente da Praga. Questa carovana, ora parte di un glamping immerso nel verde della Maremma, è dotata di un letto king size e ogni confort moderno, oltre a un giardino privato e una piscina con acqua salata. La struttura può ospitare fino a quattro persone ed è perfetta per chi cerca un soggiorno alternativo, in un contesto di totale relax e a contatto con la natura, con numerose attività all’aperto nei dintorni.
La possibilità di vivere il mare da una prospettiva unica è offerta dalle case galleggianti o houseboat. In Puglia, a Manfredonia, il Marina del Gargano propone appartamenti indipendenti galleggianti, dotati di ogni comfort e immersi nell’atmosfera del porto turistico. La struttura mette a disposizione anche il noleggio biciclette per esplorare i dintorni. In Romagna, a Rimini, il House Boat Rimini Resort offre dodici unità galleggianti insonorizzate, con privacy garantita e molte attività organizzate, come corsi di vela, immersioni subacquee e mini crociere con skipper.
Per chi cerca un’avventura davvero fuori dal comune, è possibile trascorrere una notte in un igloo a Capanna Presena, rifugio situato a 2753 metri sul livello del mare ai piedi del ghiacciaio omonimo. La struttura è interamente realizzata in neve e ghiaccio e si scioglie ogni primavera. Nonostante la temperatura interna si aggiri intorno ai 4 gradi, l’esperienza è resa confortevole grazie a piumini e coperte, e si può godere della vicina SPA per riscaldarsi. Per chi preferisce qualcosa di più caldo, sono disponibili camere e suite tradizionali nella stessa location.