Viaggiare fa bene alla pelle? Si, ecco dove andare per tornare sana e in forma

Viaggi che fanno bene alla pelle
I viaggi per rigenerare la tua pelle - (travelfriend.it)

Ecco le mete dove trattamenti esclusivi e rituali tradizionali trasformano la vacanza in un’esperienza di benessere per la pelle

Gerusalemme, 10 settembre 2025 – Approfittare delle vacanze per rigenerare non solo mente ma anche corpo è il nuovo trend che unisce relax e bellezza, con un focus particolare sulla cura della pelle. In giro per il mondo esistono destinazioni termali e spa esclusive che offrono trattamenti unici, capaci di rendere la pelle luminosa, tonica e rigenerata.

Da esperienze con fanghi naturali a bagni in acque ricche di minerali, queste mete rappresentano veri e propri paradisi per chi desidera coniugare piacere e benessere estetico.

I viaggi che fanno bene alla pelle

Il Mar Morto, situato a circa 430 metri sotto il livello del mare tra Israele, Giordania e Palestina, è considerato il centro termale naturale più grande al mondo. La sua straordinaria salinità, che supera di otto volte quella degli oceani, insieme ai fanghi ricchi di minerali, offre benefici comprovati per la pelle e la circolazione sanguigna.

Laguna Blu, Islanda

La suggestiva Laguna Blu, in Islanda – (travelfriend.it)

Non è solo un paradiso per gli amanti della natura, ma anche un tempio del benessere: la Laguna Blu nei pressi di Reykjavik si presenta come un lago di lava di origine vulcanica con acque riscaldate naturalmente tra 37 e 39 gradi. Ricche di minerali sulfurei, queste acque sono un vero toccasana per la pelle.

La Slovenia, con la sua natura incontaminata e le coste suggestive, ospita il raffinato centro benessere Kampinski Rose Spa, dove la rosa è protagonista assoluta. Trattamenti esclusivi come peeling, massaggi e bagni profumati a base di estratti di rosa rigenerano la pelle e donano un profumo delicato.

Una tendenza nata in Asia e ormai diffusa globalmente è la fish pedicure. I piccoli pesciolini d’acqua dolce “garra rufa” rimuovono delicatamente la pelle morta dai piedi, lasciandoli morbidi e lisci. A Singapore, nei resort di lusso come quelli del parco Sentosa, è possibile vivere questa esperienza unica, perfetta per chi desidera un trattamento naturale e originale.

Nel cuore montano del Giappone, il centro termale Takaragawa Onsen sfrutta l’incredibile integrazione con la natura circostante, offrendo piscine naturali riscaldate da acque di torrente, immerse in un paesaggio di rocce e vegetazione.  Nel paesaggio montano di Hidalgo, in Messico, le grotte termali di Tolantongo offrono vasche di acqua calda con cascate immerse nella natura, circondate da stalattiti e paesaggi suggestivi.

A pochi chilometri da Bordeaux, la spa Les Sources de Caudalie ha reso la vinoterapia un trattamento di bellezza di riferimento. Utilizzando semi d’uva, foglie di vite e oli estratti dai vitigni, offre scrub, massaggi e pulizie del viso con effetti nutrienti e antiossidanti.  Nella città di Ginevra, la spa After the Rain propone bagni al cioccolato fuso e massaggi con olio di fave di cacao.

Gli Emirati Arabi Uniti sono noti per il lusso sfrenato, e ad Abu Dhabi si può provare la maschera a base di foglie d’oro 24 carati presso la spa dell’Emirates Palace. Questo trattamento esclusivo comprende massaggi al viso con oro nebulizzato, pulizie facciali e rituali gourmet. Per chi preferisce una soluzione low cost ma efficace, la spiaggia di San Paolo a Capo Rizzuto, in Calabria, offre calanchi di argilla naturale, da utilizzare per fanghi da applicare direttamente sulla pelle.

La Green T. House di Pechino unisce tradizione e modernità offrendo percorsi benessere con bagni nel tè verde, noto per le sue proprietà antiossidanti e purificanti. A Berlino, la piscina coperta della spa Liquid Rom si anima con luci, musica elettronica e atmosfere ipnotiche, perfette per un relax completo. Aperta fino a tardi, la struttura include saune e massaggi, offrendo un’esperienza diversa dal classico centro benessere.

Potrebbero interessarti anche...

Change privacy settings