Un castello fiabesco a due passi dall’Italia, la perla nascosta che non ti aspetti: i panorami sono mozzafiato

Castello di Bouzov
A due passi dall'Italia c'è un castello che sembra uscito da una fiaba - Travelfriend.it

Panorami suggestivi e mozzafiato, questo castello che sembra uscito da una fiaba si trova a due passi dall’Italia. 

Nel cuore della Moravia, a breve distanza dal confine italiano, si erge un castello che sembra uscito da un racconto fiabesco: il Castello di Bouzov.

Questo maniero dal fascino gotico, celebre soprattutto per essere stato il set della popolare serie televisiva italiana degli anni ’80 e ’90 dedicata a Fantaghirò, rappresenta una delle gemme nascoste della Repubblica Ceca, capace di incantare con i suoi panorami mozzafiato e la sua storia ricca di avventure.

Un maniero tra storia e leggenda: il Castello di Bouzov

Il vero nome del castello è Hrad Bouzov, e la sua origine risale al XIV secolo, quando fu edificato con uno scopo ben preciso: controllare le rotte commerciali che collegavano Olomouc a Loštice. Non si trattava di una semplice fortezza, ma di un presidio strategico capace di resistere a numerose battaglie, incendi e trasformazioni nel corso dei secoli. Un dettaglio storico di rilievo è che proprio tra queste mura nacque nel 1420 Jiří z Poděbrad, uno dei sovrani più noti della storia ceca.

Nel tempo, il castello ha vissuto molteplici fasi: da prigione durante la Guerra dei Trent’Anni a residenza dei Cavalieri Teutonici, che tra il 1885 e il 1910 lo ristrutturarono in stile neo-barocco, introducendo innovazioni tecnologiche all’avanguardia per l’epoca come riscaldamento centralizzato, acqua corrente e telefoni a muro. L’interesse di figure storiche di rilievo non si fermò qui: durante l’occupazione nazista, Heinrich Himmler rimase affascinato dal castello al punto da desiderare di offrirlo a Hitler. Fortunatamente, dopo il 1945, il castello tornò sotto la proprietà dello stato ceco ed è oggi una delle principali attrazioni turistiche del Paese.

Ciò che rende il Castello di Bouzov un luogo unico non è solo la sua storia, ma anche la sua atmosfera sospesa nel tempo, intrisa di elementi gotici che sembrano usciti da un libro di fiabe. Passeggiare tra le sue stanze e corridoi permette di immergersi in un mondo dove ogni dettaglio racconta una storia: dalle grondaie a forma di drago, agli imponenti lampadari della sala da pranzo fino alla camera da letto interamente rivestita in legno. La cappella barocca del castello, oggi molto apprezzata come location per matrimoni, aggiunge un ulteriore tocco di bellezza e spiritualità al complesso.

Castello di Bouzov

Tutta la bellezza del Castello di Bouzov – Travelfriend.it

Non meno affascinante è l’armeria, che espone spade, armature e cimeli militari, evocando un’epoca in cui onore e battaglie erano il cuore della vita quotidiana. Per molti visitatori, soprattutto italiani, il castello rimane indissolubilmente legato all’immaginario di Fantaghirò, la principessa ribelle che ha catturato l’attenzione di intere generazioni. Camminare nel cortile interno, ammirare le torri che si stagliano contro il cielo e immaginare le avventure di Tarabas o Romualdo diventa così un’esperienza carica di emozioni e nostalgia.

Situato a circa 30 minuti di auto dalla città universitaria di Olomouc, il Castello di Bouzov è facilmente accessibile per chi viaggia in automobile, la soluzione più consigliata per chi desidera esplorare questa zona della Repubblica Ceca. Il trasporto pubblico è meno agevole: è possibile prendere un autobus con cambio a Litovel, ma la frequenza delle corse è limitata, rendendo l’auto a noleggio la scelta più pratica e flessibile per i turisti. La visita a questo castello permette non solo di scoprire un pezzo di storia europea, ma anche di vivere un’esperienza immersiva tra scenari naturali suggestivi e atmosfere cariche di mistero e bellezza, a pochi passi dall’Italia.

Potrebbero interessarti anche...

Change privacy settings