Se ami la bicicletta, questi sono i migliori percorso al mondo per un’esperienza incredibile

I migliori percorsi al mondo da fare in bicicletta: ecco dove andare per fare esperienze bellissime e indimenticabili.
Sempre più appassionati scelgono la bicicletta come mezzo per scoprire il mondo: giovani, famiglie e sportivi trovano nei percorsi cicloturistici non solo un’attività salutare, ma un modo unico per vivere paesaggi, culture e storie diverse. L’Italia e l’estero offrono una varietà crescente di itinerari adatti a ogni livello, dal principiante all’esperto, spaziando tra montagne, coste, città e campagne. Di seguito, una selezione dei migliori percorsi cicloturistici a livello globale, scelti per la loro unicità e suggestione, secondo gli esperti di Civitatis e le recensioni di migliaia di viaggiatori.
Percorsi cicloturistici in Europa: tra storia e natura
Tra i percorsi più iconici, spicca senza dubbio la Via Appia a Roma. Questo itinerario permette di pedalare nel cuore della città eterna, attraversando monumenti storici come il Colosseo, il Circo Massimo e il Foro Romano, fino a raggiungere la suggestiva Via Appia Antica. È un viaggio nel tempo, immerso in una cornice di natura e cultura, che regala un’esperienza immersiva e dinamica della capitale.
All’estero, le campagne olandesi nei pressi di Amsterdam offrono un’escursione in bicicletta tra mulini a vento, pascoli e quartieri dal fascino bohémien come Nieuwendam. Il percorso prende avvio dal canale IJ, attraversato da traghetti gratuiti che collegano la Stazione Centrale al quartiere di Noord, permettendo di esplorare uno degli angoli più pittoreschi dei Paesi Bassi.

I percorsi cicloturistici migliori – travelfreind.it
In Spagna, la Senda del Oso nelle Asturie è un’altra meta imperdibile. Si tratta di un’ex ferrovia mineraria trasformata in greenway, che si estende per quasi 20 km tra boschi rigogliosi e fiumi cristallini. Il percorso, che parte da Entrago, è ideale per chi ama pedalare immerso in una natura incontaminata e in un contesto rurale ricco di storia.
Nel continente americano, uno dei percorsi più celebri è quello che attraversa Central Park a New York. Con oltre 75 km di sentieri ciclabili, il parco urbano più famoso del mondo offre un’esperienza ciclistica unica nel cuore della metropoli, passando per luoghi emblematici come Strawberry Fields, il Castello Belvedere e il Giardino di Shakespeare.
In Sud America, il Circuito Chico a Bariloche, Argentina, è un percorso di 32 km che costeggia il lago Nahuel Huapi, attraversando cascate, torrenti e località pittoresche come la Colonia Suiza e il celebre hotel Llao-Llao. Questa destinazione regala panorami spettacolari della Patagonia, perfetti per chi cerca un’avventura all’insegna della natura incontaminata.
In Uruguay, la città storica di Colonia del Sacramento si presta a un tour in bicicletta che permette di scoprire le architetture uniche e i paesaggi fluviali lungo il Río de la Plata. Il percorso tocca il Palazzo Municipale, la Plaza de Toros, l’antico Hotel Casino, e altri siti storici, regalando un’immersione nella storia coloniale e nella cultura locale.
Esperienze cicloturistiche tra paesaggi vulcanici e coste mozzafiato
Per chi ama i paesaggi vulcanici, l’isola di São Miguel nelle Azzorre propone il percorso di Sete Cidades, dove si può pedalare lungo le rive delle lagune Lagoa Azul e Lagoa Verde. Questa esperienza è arricchita dalla possibilità di combinare il ciclismo con il kayak, per esplorare sia la terra che l’acqua di un arcipelago di straordinaria bellezza naturale.
Infine, la spettacolare Great Ocean Road in Australia rappresenta uno dei percorsi cicloturistici più emozionanti al mondo. Lungo la costa sud-orientale, si pedala tra foreste lussureggianti, scogliere a picco sull’oceano e spiagge dorate, con vedute uniche sui celebri Dodici Apostoli, formazioni rocciose che dominano il paesaggio marino. Questo itinerario è perfetto per chi cerca un’avventura che unisca natura selvaggia, mare e paesaggi di rara bellezza.