Europa Meridionale

Cosa vedere a Dubrovnik navigando in barca a vela

In barca a vela alla scoperta di Dubrovnik

Dubrovnik è una città gioiello che affascina con il suo centro storico curato, protetto da poderose mura e la sua frastagliata costa che si apre tra scogli, insenature e isolotti. Giungendovi dal mare l’incanto è ancora maggiore, tanto che sono molti turisti che preferiscono noleggiare una barca a vela per ormeggiare nelle baie più suggestive e nelle vicine isole.

Cosa vedere a Dubrovnik? Innanzitutto il centro storico

Quando si arriva a Dubronvik dal mare sono due i colori che colpiscono immediatamente il viaggiatore: il bianco delle mura medioevali che proteggevano la città dagli assalti pirateschi e il turchese del mare.

Chiamata anche la perla dell’Adriatico, la città vanta un patrimonio storico-artistico notevole, tanto che l’Unesco ha inserito il suo centro storico tra i Beni Patrimonio dell’Umanità. La visita delle mura è d’obbligo. Racchiudono l’antico nucleo cittadino e sono intervallate da torri, forti e porte monumentali, il tutto talmente ben conservato da comparire in alcune riprese de “Il trono di spade”.

Ti attende poi una passeggiata tra le stradine della città vecchia sulle quali si affacciano antichi palazzi e chiese. Non dimenticare di entrare nella cattedrale barocca, ma soprattutto non tralasciare l’antica sinagoga trecentesca, che oggi ospita un museo ebraico e l’austero monastero domenicano.

…e poi al di fuori del centro storico

La tua visita alla città non può certo limitarsi all’antico nucleo. Se ti stai domandando cosa vedere a Dubrovnik oltre al centro storico, sappi che ti aspettano ancora altre bellezze. Su un promontorio a picco sul mare si erge il trecentesco forte di Lovrjenac, mentre per una visione panoramica della città e delle isole, il consiglio è quello di salire con la funicolare sul monte Srd. Per conoscere poi la tragica storia della guerra combattuta negli anni Novanta, ci sono le suggestive fotografie del museo War Photo Limited.

Alla scoperta di spiagge e isole

Dubronvik è anche una meta balneare e vale davvero la pena di regalarti qualche ora di totale relax su alcune delle sue spiagge. Tra le tante ti segnaliamo la rocciosa Buža, l’attrezzata Banja e la cala di San Giacobbe. In barca puoi poi raggiungere l’isola di Lokrum che, con la sua lussureggiante vegetazione, ti apparirà una sorta di paradiso terrestre. Non è però meno affascinante l’arcipelago delle Elafiti, verdi isole ricche di storia e di meravigliose spiagge.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.