Europa Meridionale

Vacanza all’isola d’Elba: 5 consigli su cosa visitare e come muoversi

Con i suoi 4000 chilometri di costa l’Italia offre posti meravigliosi dove trascorrere le vacanze estive. Tra i tanti spicca l’Isola d’Elba, un vero e proprio paradiso dell’arcipelago toscano. Per arrivare all’Isola d’Elba è necessaria un’ora di traghetto dal porto di partenza di Piombino. Il modo ideale per risparmiare su questo punto è soltanto uno: confronta i prezzi dei traghetti per l’isola d’Elba ed acquista il biglietto del traghetto.

Se non ci siete mai stati noi vi elenchiamo 5 posti da visitare all’Isola d’Elba e come muoversi.

Portoferraio.

Non si può non partire da Portoferraio, uno dei porti naturali più belli al mondo. Per chi arriva con il traghetto la vista è meravigliosa con la città cinta da mura che si protende sul mare. La torre del Martello e la sagoma del Forte Stella dall’inconfondibile forma e tutto il borgo dominato dall’alto dell’imponenza del Forte Falcone, possente fortificazione di origine medicea. Questa città ospita anche due ville napoleoniche.

Le spiagge.

L’Isola d’Elba ha decine di spiagge e arenili che vanno incontro alle preferenze turistiche più diverse: da quelle a sabbia fine a quelle con ghiaia e ciottoli. Per le famiglie ci sono lidi con i fondali bassi, ideali per bambini come Marina di Campoli, Procchio, Laconia e Fetovaia.

Marina di Campo ha molti tratti di spiaggia libera, ed è possibile noleggiare ombrelloni e sdraio. Il fondale è basso per i primi 30-40 metri e dàa la sensazione di essere in una piscina piuttosto che al mare. Ci sono anche postazioni di bagnini che controllano il litorale, garantendo la massima sicurezza e su tutte le spiagge i “I punti blu” dove avere assistenza.

E’ anche un lido attrezzato con diversi ristoranti dove gustare piatti a base di pesce o prendere un gelato al bar, a due passi dal bagnasciuga. Tra le spiagge più belle, sia quelle con sabbia bianchissima e acqua cristallina che quelle con scogli, ghiaia e ciottoli, ricordiamo tra le tante, spiaggia di La Biodola, lunga almeno 600 mt. e ottimamente attrezzata.

L’arte.

Non solo mare e spiagge all’Isola d’Elba. Questa è una miniera di storia, architettura, natura e luoghi d’interesse geologico, come le miniere di ferro abbandonate. E’ sorprendente come in un lembo di terra così piccolo siano concentrati castelli, siti archeologici, chiese e santuari, e spettacolari panorami dai monti della stessa isola.

Lo sport.

Il monte Capanne, il più alto dell’isola, è il posto privilegiato da raggiungere facendo trekking per una passeggiata immersi nella natura, tra faggi, castagni e macchia mediterranea. Dalla sommità potrete apprezzare la bellezza dell’isola, soprattutto al tramonto.

La movida.

Sull’isola d’Elba quindi non ci si annoia, e anche la sera c’è l’imbarazzo della scelta tra spettacoli musicali, teatrali, cinema all’aperto, pub, discoteche, sagre, mercatini di souvenir, bar, ristoranti sul mare, pizzerie. Per chi ama fare shopping ci sono due marcati settimanali, il mercoledì a Marina di Campo e il venerdì a Portoferraio, molto forniti e coloratissimi dove acquistare davvero di tutto, anche prodotti dell’artigianato locale come profumi, gioielli fatti a mano, minerali, centrini e prodotti gastronomici.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.