Europa Meridionale

Mercatino di Natale a Lana (Alto Adige) tra gastronomia tradizione e artigianato

La magia del Natale è già nell’aria e i preparativi per accogliere la festività più sentita dell’anno sono ormai in atto. A Lana e dintorni sarà riproposto il suggestivo Mercatino di Natale “Polvere di Stelle”, con tante proposte per acquistare un regalo natalizio originale e ricercato, divertimento per i più piccoli, musica dal vivo, esposizioni di presepi, canti e stand gastronomici con gustose pietanze altoatesine.

Polvere di Stelle sarà inaugurato, con musica dal vivo di Hubert Dorigatti e Black Caravan, sabato 1° dicembre alle ore 17:00 dal Sindaco di Lana, Harald Stauder, in Piazza del Municipio e da quel momento l’incanto del Natale scenderà su Lana, con gli alberi decorati con nuove e lucenti sfere di vetro rosso e la calda luce delle lanterne ad illuminare l’intera zona pedonale, animata da 20 bancarelle con i loro prodotti di autentico artigianato altoatesino e gli stand gastronomici in cui gustare le delizie tipiche di questa festa: vin brulé, la “bevanda analcolica alla polvere di stelle”, minestre, zuppa di gulasch, würstel, focacce alla contadina, brezel ripieni, hamburger natalizi e tanto altro.

Passeggiare tra le bancarelle degli artigiani offrirà la possibilità di regalare un pensiero natalizio fatto con passione e con pazienza, un esemplare unico, perché ogni oggetto, essendo fatto a mano, non può essere uguale ad un altro: manufatti in legno, berretti di lana lavorati all’uncinetto, cuscini ripieni di legno di cirmolo, prodotti realizzati con materiale riciclato, articoli in feltro e in pelle, decorazioni natalizie e molti altri prodotti.

I bambini potranno divertirsi nella zona pedonale in groppa ai pony nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 13:00 alle 18:30; inoltre, saranno allietati da divertenti spettacoli di burattini e da laboratori creativi presso la “Bottega delle scintille” alla Tenuta Rosengarten, tutte le domeniche dalle 15:00 alle 18. 00; avranno così la possibilità di confezionare il sacco di San Nicolò, presepi con le scatole delle uova, una palla di neve di vetro e bellissime decorazioni natalizie.

Anche quest’anno si aggirerà per il Mercatino la bambina protagonista della fiaba “Polvere di Stelle” per vendere ai visitatori i biglietti della lotteria, il cui ricavato andrà a favore delle famiglie bisognose del paese attraverso l’organizzazione “Stille Hilfe”. In palio ci saranno bellissimi premi, tra cui un ingresso con colazione inclusa, valido per due persone, alla meravigliosa Spa del vigilius mountain resort sul Monte San Vigilio.

Momenti dall’atmosfera particolarmente suggestiva saranno la sfilata dei tradizionali “Krampus” (i diavoli travestiti servitori di San Nicolò) mercoledì 5 alle 17:00 presso il parcheggio della pizzeria Alpen a Lana di Sotto, il Concerto d’Avvento, sabato 8, con il coro maschile “Männergesangverein Lana” alle 18:00 presso la Chiesa parrocchiale di Lana di Sotto, l’ensemble di corni da caccia di Lana sabato 15 in Piazza del Municipio, dalle 16:00 alle 17:30 e i canti natalizi e gospel del coro Chorisma, sempre in Piazza del Municipio sabato 22 dalle 16:00 alle 17:00.

Gli orari di apertura di Polvere di Stelle variano nel corso del mese, pertanto è consigliabile controllarli nel sito dedicato www.natalealana.it. In linea di massima, sarà aperto dalle 10:00 alle 19:30, ad eccezione degli stand gastronomici, che restano aperti fino alle 21:00 e per la Festa di San Silvestro del 31 dicembre, fino alle 1:00.

Per ulteriori informazioni: www.natalealana.it, www.lana.info.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago