Salsomaggiore Terme, inaugurazione mostra e presentazione della nuova “Guida Turistica Illustrata”

Una città è una storia, questo è l'elemento inconfutabile. Salsomaggiore Terme viene presentata da 20 illustratori in una mostra.

Salsomaggiore Terme, inaugurazione mostra e presentazione della nuova “Guida Turistica Illustrata"

Foto da Elisa Rizzardi ‏@ElisaRizzardi Salsomaggiore Terme, Emilia-Romana #termeberzieri #salsomaggioreterme #galileochini #meravigliose #deco #centrobenessereberzieri

Una città è una storia: pietra della fornace di Pontegrosso, maiolica, motivo in ferro battuto, strada che arranca verso la petrolifera, vecchio pozzo, albero regale, benessere supremo, ma soprattutto storia, questo è l’elemento inconfutabile.

Sabato 30 aprile alle 18:00 a Palazzo Detraz Salso Coworking e Tapirulan presentano la storia di Salsomaggiore Terme racchiusa in una Guida Turistica Illustrata che è anche una mostra che resterà in città per 3 mesi, fino al 31 luglio 2016.

20 illustratori hanno interpretato Salsomaggiore Terme: Davide Abbati, Maria Cecilia Azzali, Matteo Berton, Sylvie Bello, Julia Binfield, Davide Bonazzi, Federica Bordoni, Giuseppe Braghiroli, Francesco Chiacchio, Faber Torchio, Beppe Giacobbe, Joey Guidone, Simone Massoni, Umberto Mischi, Andrea Mongia, Giordano Poloni, Francesco Poroli, Alessandra Scandella, Guido Scarabottolo, Giovanni Scarduelli.

Foto da Niccolò Massari ‏@niccolomassari Salsomaggiore Terme #view #landscape #italy

Foto da Niccolò Massari ‏@niccolomassari Salsomaggiore Terme #view #landscape #italy

Questa Guida, la prima che dopo tanto tempo si stampa per Salsomaggiore Terme, è una favola per il salsese e per il turista fatta di pagine illustrate e brevi narrazioni che rincorrono il tempo tra le strade della città.

Una raccolta di favole appunto, che fanno la storia di Salso: dai Galli celelati, che avevano capito il valore del sale, ai romani, che se ne impadronirono, a Carlo Magno, che ne favorì i commerci, alla salamandra, che scappò dallo stemma di Federico II per dimorare a tempo indeterminato fra le stradine di Salso, ai potenti e feroci Pallavicino, che dall’alto dei loro castelli controllavano le vie del sale, ai vescovi che non ne disdegnavano il possesso, agli imprenditori che commerciavano petrolio, a Franchina che come la ragazza del film di Bertolucci, anche lui tra i personaggi di questa storia, ha la sua Sweetwater, terra non solo ricca d’acqua, ma di acqua curativa.

sabato 30 aprile, ore 18
Palazzo Detraz // Via Bacchelli 19 // Salsomaggiore Terme

La mostra che nasce dalle pagine della Guida resterà aperta tutti i giorni sino al 31 luglio 2016 con orario continuato dalle 9 alle 19.

La Guida sarà venduta al bookshop della mostra e nelle librerie della città al costo di 12 €.

La Guida Turistica Illustrata di Salsomaggiore Terme è un progetto nato da un’idea di Salsomaggiore Terme Coworking e realizzato insieme all’Associazione Tapirulan di Cremona. Main sponsor dell’iniziativa è il Lions Club di Salsomaggiore affiancato dal Comune di Salsomaggiore Terme e dai molti commercianti e albergatori della città che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto.

Per informazioni:
salso coworking – [email protected] – +39.392.85958883
tapirulan – [email protected] – +39.328.8518849



Potrebbero interessarti anche...