Il numero dei masi associati al marchio Gallo Rosso è davvero elevato, pertanto le possibilità di trascorrere una vacanza indimenticabile sono moltissime. Infatti, oltre alle 13 specializzazioni di alcuni masi che soddisfano le passioni (masi per escursionisti, per amanti dei cavalli, per appassionati di bici), le esigenze (masi per allergici, per diversamente abili, per famiglie) e le curiosità (masi storici, masi CasaClima, masi a coltivazione biologica) di molti, esistono masi che accontentano anche coloro che amano fare le vacanze in gruppo. Condividere con le persone con cui si è in sintonia la semplicità e la genuinità della vita contadina, è un’esperienza che favorisce la solidità dei legami, in quanto alla base c’è un concetto di tranquillità, fondamentale per apprezzare la sincerità nelle relazioni.
Sentirsi come a casa propria, rilassarsi in ampi spazi interni ed esterni, godersi l’abbondante colazione preparata dalla contadina con i prodotti del maso, freschi e genuini, avere a disposizione una propria stube in cui ritrovarsi la sera, con i propri amici o familiari, per chiacchierare, leggere o giocare, dopo una lunga giornata all’aria aperta, tutto ciò rappresenta il valore aggiunto del trascorrere un soggiorno in un maso Gallo Rosso.
Per accogliere gruppi di persone o famiglie numerose, Gallo Rosso propone case per vacanza e chalets in tutto l’Alto Adige dove c’è posto per tutti. Il maso Thalerhof a Rio Lagundo, ad esempio, ha due casette, Lärchnhittl e Fichtnhittl, che possono ospitare fino a 6/8 persone, immerse fra prati fioriti e boschi profumati, ideali per famiglie o gruppi che cercano pace e tranquillità.
Il maso Unterplattner di Chiusa ha tre diversi chalets: il Fichtenhaus e il Föhrenhaus, che possono ospitare fino a 4 persone, mentre il Zirmhaus accoglie fino ad 8 persone. Le case sono tutte disposte su due piani, con la zona notte al piano superiore. Gli chalets, inoltre, sono di nuovissima costruzione, completamente in legno e pietra, con ampie vetrate panoramiche e seguono criteri ecologici. Circondati bambini, anche molto piccoli.
A San Martino in Val Passiria il maso Obertalerhof offre una casa vacanze di due piani per 6 persone, con tre camere doppie arredate in stile rustico. La casa è provvista di riscaldamento a pavimento e al piano terra c’è una bellissima terrazza con giardino dove si può prendere il sole e giocare in compagnia.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…