Europa Meridionale

Il Carnevale di Venezia secondo il sarto stilista Stefano Nicolao

Il suo periodo storico preferito è il Cinquecento, il Rinascimento, quando Venezia era la regina dei mari. Ma il turista, invece, preferisce…

4 anni ago

La storia dei grandi amori e delle leggende romantiche nate e ambientate a Venezia

Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio, Aristotele Onassis e Maria Callas. Due amori illustri nati nella romantica cornice di Venezia e…

4 anni ago

La Loge du Massif, un tesoro gourmet sulle piste di Courmayeur

La Loge du Massif è un gioiello in legno e pietra che si affaccia, con le sue ampie terrazze, sul…

4 anni ago

Carnevale di Venezia e Celebrazione della Festa delle Marie

Venezia – Era il 1094 quando per la prima volta il suo nome appariva tra le righe di un documento…

4 anni ago

Salento: Focara di Novoli e il falò più grande del Mondo

È partito il conto alla rovescia in Puglia che ci accompagnerà per i prossimi tre giorni alla marcia di avvicinamento…

4 anni ago

Epifania a Venezia: Processione Re Magi il 6 Gennaio

L’Epifania a Venezia arriva con la processione dei Re Magi della Torre dell’Orologio in Piazza San Marco prevista alle ore…

4 anni ago

Riscoperta del Natale a Venezia: Presepe in movimento dei Frari

A Venezia non è Natale senza il presepe dei Frari. La stella cometa all’esterno che lampeggia, la melodia natalizia che…

4 anni ago

Panettone al Recioto, la novità di Pasticceria Lorenzetti

Il panettone al Recioto, vino tipico della tradizione veronese, è il lievitato che Daniele Lorenzetti, Maestro Pasticcere della Pasticceria Lorenzetti…

4 anni ago

4 novembre 1966: 55 anni fa l’alluvione che devastò Venezia

Sono passati 55 anni ma il ricordo è ancora intatto e la ferita sempre aperta. Il 4 novembre del 1966…

4 anni ago

Le streghe di Venezia, tra filtri magici, leggende e torture: storie di donne bandite dalla Serenissima

Venezia, 29 ottobre 2021 – Formule magiche, sangue dei condannati, fatture casalinghe per dar vita a filtri d’amore o guarire…

4 anni ago