VIDEO: l’Uragano Beryl visto dallo Spazio
L’uragano Beryl, il primo della stagione atlantica del 2024, ha raggiunto la categoria 4 e ha colpito questo lunedì il sud delle Isole Sopravento, con venti...
L’uragano Beryl, il primo della stagione atlantica del 2024, ha raggiunto la categoria 4 e ha colpito questo lunedì il sud delle Isole Sopravento, con venti e mareggiate potenzialmente letali. Nello specifico, l’uragano si è abbattuto sull’isola di Carriacou, a Grenada, facendo registrare venti fino a 241 chilometri orari. La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti ha pubblicato un video sul suo account X che mostra l’occhio dell’uragano mentre si avvicina alle Isole Windward.
.@NOAA's #GOESEast has been closely watching extremely powerful #HurricaneBeryl as it moves through the Lesser Antilles.
Track #Beryl and other tropical systems with our Hurricane Tracker: https://t.co/6nmkHtpJKt https://t.co/CCi0o1nAmZ pic.twitter.com/Oqw1TWbP3N
— NOAA Satellites (@NOAASatellites) July 1, 2024
La NOAA, che ha osservato da vicino l’uragano Beryl mentre si muove attraverso le Piccole Antille, lo definisce ‘estremamente potente‘. Intanto l’Istituto Cooperativo per la Ricerca sull’Atmosfera (CIRA) ha realizzato un’altra pubblicazione con una straordinaria visione dei “mesovortici” all’interno dell’occhio del ciclone.
An extraordinary view of the mesovortices within Hurricane Beryl's eye.
Beryl has made landfall on Carriacou Island with 150 mph winds. pic.twitter.com/WgiQJrEbci
— CIRA (@CIRA_CSU) July 1, 2024