Viaggio al Centro della Terra? Scopri tre bellissime Città Sotterranee
Esplora tre affascinanti città sotterranee: Derinkuyu in Turchia, Dixia Cheng in Cina e le storiche Volte di Edimburgo in Scozia.
Ti senti pronto a intraprendere un viaggio al centro della Terra? Anche se non arriverai alle profondità del pianeta, queste tre città sotterranee ti porteranno a scoprire mondi misteriosi e impressionanti nascosti.
Se ti stai chiedendo cosa siano le città sotterranee, devi sapere che si tratta di complessi costruiti sotto la superficie terrestre che combinano tunnel, camere e spazi ampi per creare ambienti abitabili.
Queste strutture possono variare da piccole comunità in grotte a straordinarie reti urbane progettate per ospitare migliaia di persone. Esistono città sotterranee che assomigliano a un labirinto di tunnel connessi, mentre altre sono pianificate con strade, piazze e persino centri comunitari.
Derinkuyu, Cappadocia, Turchia
Situata nel cuore della Cappadocia, in Turchia, Derinkuyu è la città sotterranea più grande scoperta fino ad ora, e le sue dimensioni sono equivalenti a quelle dell’intero paese di Barbados.
La sua storia risale a un’antica leggenda: un residente locale scoprì il luogo quando vide le sue galline scomparire attraverso un buco nel muro della sua casa. Investigando, si rese conto che quel buco collegava a un intricato sistema di tunnel e stanze nascoste sotto terra.
Oggi, Derinkuyu è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e, sebbene la sua origine sia incerta, si crede che sia stata costruita dai frigii, noti architetti dell’Età del Ferro.
Con la capacità di ospitare migliaia di persone, la città ha oltre 18 livelli sotterranei e dispone di sistemi di ventilazione, pozzi d’acqua, aree comuni e persino stalle. Derinkuyu è unica nel suo genere, poiché si mantiene in condizioni abitabili fino ad oggi.
Dixia Cheng, Pechino, Cina
Dixia Cheng, situata nella capitale cinese di Pechino, ha una storia più moderna. Costruita negli anni ’60 sotto il governo di Mao Zedong, fu progettata come rifugio in caso di attacco nucleare durante la tesa relazione con l’Unione Sovietica.
Conosciuta anche come la “Grande Muraglia Sotterranea”, Dixia Cheng si estende per circa 30 chilometri di tunnel e raggiunge profondità di fino a 18 metri sotto il suolo della città.
Con spazi per negozi, ristoranti, cliniche, teatri e persino fabbriche, questo complesso sotterraneo poteva ospitare fino a 300.000 persone. Sebbene la tensione con l’URSS sia diminuita e non sia mai stata utilizzata come rifugio, alcuni rapporti recenti suggeriscono che persone senza fissa dimora abbiano occupato alcune aree di Dixia Cheng.
Le Volte di Edimburgo, Scozia
A differenza di Derinkuyu e Dixia Cheng, le Volte di Edimburgo non formavano una città sotterranea come tale, ma costituivano un sistema di tunnel e camere situate sotto le strade della città. Queste volte, conosciute anche come le “Volte del Ponte Sud”, furono costruite nel 1788 e ospitavano taverne e piccoli negozi.
Con il passare del tempo, le condizioni nelle volte si deteriorarono a causa dell’umidità e della mancanza di ventilazione, costringendo i commercianti ad abbandonare il luogo all’inizio del XIX secolo.
In quell’ambiente cupo, le volte iniziarono a essere abitate da persone senza fissa dimora e a diventare un rifugio per attività illecite. Una leggenda urbana suggerisce che i famigerati assassini Burke e Hare usarono le volte per nascondere corpi che poi vendevano a scuole di medicina, sebbene non ci siano prove conclusive di questa storia.