Notizie

Il 2021 sarà l’anno del Turismo di precisione

Durante questi mesi segnati dall’emergenza sanitaria, i luoghi sono diventati un vero e proprio lusso. Se prima, infatti, lo spazio rappresentava una commodity, mentre il bene più agognato era il tempo, attualmente il paradigma si è ribaltato, comportando l’affermarsi di cambiamenti sostanziali anche per il turismo. È quanto emerso dal secondo blocco di ricerca degli OPPO Smart Studies, l’Osservatorio creato dal brand leader mondiale di smartphone, in questa fase incentrato sull’esaltazione delle meraviglie italiane interpretate nell’ottica del turismo nell’era del new normal.

Ciò che emerge dalla ricerca, dunque, è che il turismo 2021 sarà un turismo di precisione, progettato con cura nei minimi dettagli raggiungendo luoghi unici, da vivere, raccontare e rendere memorabili attraverso l’utilizzo della tecnologia e della smartness digitale.

La prima tendenza riscontrabile in questa nuova tipologia di turismo è la ricerca della qualità dell’esperienza a 360°, determinando un’evoluzione della mentalità dei nuovi viaggiatori, che danno sempre più valore alle esperienze che un luogo consente di vivere, più che al luogo in sé. All’interno di questa dinamica la tecnologia, attraverso lo smartphone, riveste un ruolo da protagonista, rappresentando lo strumento per eccellenza per organizzare la propria esperienza di viaggio in tutti i suoi aspetti e accedere a una vasta molteplicità di servizi e attività, oggi più che mai garantendo, in aggiunta, la totale sicurezza.

Un ulteriore aspetto che connoterà il turismo nell’era del new normal, è rappresentato dall’attenzione nella scelta di luoghi che incarnino i valori dell’economia circolare e della sostenibilità, adatti a soddisfare le esigenze dei viaggiatori mantenendo un approccio di armonia e rispetto nei confronti dell’ambiente, della comunità e delle culture locali, una tendenza in linea con i nuovi principi affermatisi in maniera sempre più netta durante questo periodo di crisi. Anche in questo caso, la tecnologia sarà in grado di offrire le soluzioni più avanzate dal punto di vista della sostenibilità, in campo energetico, di valorizzazione della cultura, della mobilità e del trasporto o per la creazione di veri e propri network finalizzati alla condivisione di Best Practice.

Accanto a questi aspetti, grande importanza verrà assunta dall’estetica e dalla voglia di condivisione, che porteranno gli individui a scegliere luoghi originali e unici, in grado di risvegliare la creatività di ognuno e alimentare la voglia di condividere, elementi fin troppo sacrificati nell’ultimo periodo. Lo smartphone rappresenta quindi lo strumento per eccellenza, lo strumento chiave per dare voce alla propria inventiva e fantasia, tramite le funzionalità sempre più avanzate che permettono a chiunque di diventare un professionista.

Infine, grande interesse susciteranno anche i luoghi pubblici che, dedicati non solo ai visitatori, ma anche alle comunità di cittadini, conciliano la propria portata simbolica espressione del Bene Comune, come Chiese e Università, con l’originalità e l’unicità della loro realizzazione, rappresentando il punto di incontro tra senso e immagine. Anche l’interattività e la fruibilità di questi luoghi saranno affidate in maniera sempre più consistente alla dimensione digitale, un supporto divenuto ormai chiave nell’esplorazione e nella scoperta di nuovi luoghi.

Maggiori informazioni su www.opposmartstudies.it.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.